Categories: Notize Roma

Richiesta di rinvio dell’audizione antimafia da parte del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

Introduzione: La richiesta di rinvio dell’audizione antimafia da parte del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha suscitato scalpore nei media. In una lettera inviata alla presidente della commissione antimafia, Emiliano ha espresso la necessità di separare la sua audizione dal dibattito in Consiglio regionale sulla sfiducia, al fine di evitare strumentalizzazioni politiche e commistioni tra le necessità istruttorie della Commissione e la dinamica consiliare.

La lettera di Emiliano alla presidente della commissione antimafia

Nella lettera inviata alla presidente della commissione antimafia, Michele Emiliano ha espresso la sua preoccupazione per la sovrapposizione tra la sua audizione e il dibattito in Consiglio regionale sulla sfiducia. Emiliano ha affermato di aver appreso dalla segreteria della commissione la volontà di procedere alla sua audizione nelle date alternative del 7, 8 o 9 maggio, ma il 7 maggio è prevista la seduta del Consiglio regionale nella quale si comincerà a trattare la mozione di sfiducia presentata dalla opposizione nei suoi confronti.

‘obiettivo di Emiliano: evitare strumentalizzazioni politiche

Emiliano ha sottolineato che la sovrapposizione tra la sua audizione e il dibattito consiliare sulla fiducia potrebbe creare una connessione involontaria tra i due eventi, ribadendo che è dovere di tutti evitare una commistione tra le necessità istruttorie della Commissione e la dinamica consiliare immediatamente precedente e successiva al voto di fiducia. Inoltre, Emiliano ha espresso la necessità istituzionale di preparare e gestire successivamente l’esito della mozione di sfiducia tenendola ben distinta dalla sua audizione in Commissione Antimafia, al fine di evitare strumentalizzazioni politiche.

La richiesta di rinvio dell’audizione

Emiliano ha quindi richiesto di potere rinviare la sua audizione ad un tempo e ad un contesto che escluda il rischio di strumentalizzazioni precedenti e successive alla seduta del Consiglio Regionale. Emiliano ha sottolineato che la serenità della importantissima seduta di Consiglio regionale deve essere assicurata anche con la collaborazione della Commissione Antimafia, il cui scopo non è certo quello di amplificare la polemica politica connessa alla discussione della mozione di sfiducia. Infine, Emiliano ha concluso la lettera esprimendo la sua fiducia nell’accoglimento della sua richiesta, dettata solo dalla sua responsabilità in ordine al migliore funzionamento delle istituzioni della Regione Puglia.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago