Categories: Notize Roma

Richiesti nuovi processi nel caso Ruby ter: al centro le accuse di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza

Un nuovo capitolo potrebbe aprirsi nel procedimento Ruby ter, che vede coinvolte diverse figure, tra cui alcune ex ospiti delle serate di Arcore, come Karima El Mahroug. Il Procuratore Generale della Corte di Cassazione ha infatti richiesto un nuovo processo di primo grado, dopo l’assoluzione delle ragazze da parte del tribunale di Milano lo scorso febbraio.

Le assoluzioni e le questioni giuridiche sottostanti

Le assoluzioni, che hanno riguardato anche Luca Risso, ex fidanzato di Ruby, sono state decise per una questione giuridica relativa alle cosiddette ‘ex olgettine’. Queste ultime erano state sentite nei due processi milanesi sul caso Ruby più di dieci anni fa come semplici testi. Tuttavia, la Procura di Milano ha presentato un ricorso “per saltum” alla Corte di Cassazione, chiedendo l’annullamento di quella sentenza.

Le richieste del Procuratore Generale

Il Procuratore Generale Roberto Aniello ha chiesto l’annullamento della sentenza e un nuovo processo per le accuse di corruzione in atti giudiziari. Inoltre, ha richiesto l’annullamento senza rinvio per l’accusa di falsa testimonianza, in quanto il fatto non sarebbe punibile. Un nuovo processo è stato richiesto anche per il reato di riciclaggio contestato a Risso.

La motivazione della richiesta

Secondo Aniello, l’audizione degli imputati, anche quando illegittima, non incide sulla qualità dell’esercizio di fatto della pubblica funzione. Questo renderebbe gli imputati punibili per l’accusa di corruzione in atti giudiziari. La sentenza della Corte di Cassazione è attesa nel corso della giornata.

Il procedimento Ruby ter: un nuovo capitolo?

Il caso Ruby ter potrebbe dunque essere lontano dalla sua conclusione. Le richieste del Procuratore Generale potrebbero infatti aprire un nuovo capitolo in questo procedimento, con nuovi processi per le accuse di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. Un nuovo processo è stato richiesto anche per il reato di riciclaggio contestato a Luca Risso. La decisione della Corte di Cassazione sarà fondamentale per determinare il futuro di questo caso.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago