Categories: Notize Roma

Ricorso sul trasferimento dell’orsa Jj4 a Tar Trento: decisione inammissibile

Il Tar di Trento respinge il ricorso della Lav per il trasferimento dell’orsa Jj4

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Trento ha respinto il ricorso presentato dalla Lega anti-vivisezione (Lav) riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. La sentenza è stata depositata nel primo pomeriggio e il Tar ha riconosciuto che la Provincia di Trento ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica. Inoltre, ha sottolineato che la pubblica amministrazione non è rimasta inerte sulla richiesta, ma ha risposto in modo collaborativo e in buona fede.

L’istanza della Lav dichiarata inammissibile

L’istanza presentata dalla Lav è stata dichiarata inammissibile dal Tar di Trento. Il motivo è l’assenza dell’obbligo da parte della Provincia di Trento di prendere provvedimenti riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4. Attualmente, l’orsa è rinchiusa nel Centro faunistico di Casteller, a Trento. La decisione del Tar conferma che la Provincia ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica, ma non è tenuta a fornire un parere sul trasferimento dell’animale.

La Lav chiedeva una risposta rapida

La Lega anti-vivisezione aveva chiesto alla Provincia di Trento di fornire una risposta tempestiva sulla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. Tuttavia, il Tar ha stabilito che non esiste un obbligo da parte della Provincia di prendere provvedimenti in merito. Nonostante ciò, la sentenza riconosce che la pubblica amministrazione ha risposto alla richiesta della Lav in modo collaborativo e in buona fede.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago