Categories: Notize Roma

Ricozzi (Maciste): Italia, guardiano frontiera esterna UE

Il ruolo dell’Italia nella lotta al commercio illecito

L’Italia svolge un ruolo di grande importanza nella sorveglianza della frontiera esterna dell’Unione Europea, monitorando i flussi e le rotte di transito provenienti dal Nord Africa e dalla Cina. I porti italiani nel Mediterraneo sono particolarmente interessati a questi traffici, così come l’intero canale dell’Est-Europa. Nonostante la guerra Russo-Ucraina, questi traffici non hanno subito una diminuzione significativa.

Carlo Ricozzi, già generale CA Guardia di Finanza e coordinatore del Tavolo di Lavoro M.a.c.i.s.t.e., ha sottolineato l’importanza del ruolo italiano durante la presentazione del “2° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” realizzato da Eurispes, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Agromafie e con il contributo di Philip Morris Italia.

I risultati di questo rapporto sono stati ottenuti grazie alla condivisione di dati e analisi tra diverse istituzioni coinvolte nella lotta al contrabbando e alla contraffazione, tra cui il Ministero delle Finanze, il Ministero degli Interni, il Ministero degli Affari Esteri, le forze di polizia e aziende come Philip Morris.

Durante un anno intero di studio e analisi del fenomeno, è emersa l’importanza dei numeri e dei dati in gioco. Si stima che il mercato del commercio illecito nel settore tabacco e E-cig raggiunga un valore di circa 20 miliardi di euro all’anno, con entrate fiscali per 14,5 miliardi. Tutto ciò viene messo a rischio a causa del contrabbando e della contraffazione.

In conclusione, l’Italia svolge un ruolo fondamentale nella lotta al commercio illecito, vigilando sulla frontiera esterna dell’Unione Europea e monitorando i flussi di traffico provenienti dal Nord Africa e dalla Cina. I risultati del rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig evidenziano l’importanza della collaborazione tra diverse istituzioni e aziende per contrastare efficacemente il contrabbando e la contraffazione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago