Categories: Lifestyle

Rientro a lavoro: i trend moda autunnali per rinnovare il guardaroba

L’autunno si avvicina e con esso la necessità di rinnovare il guardaroba per affrontare il rientro in ufficio. Con i social media che dettano le tendenze, emerge una ricerca di look “demure” che promettono di rianimare la routine lavorativa. Scopriamo i capi essenziali per strutturare outfit eleganti e confortevoli che si adattino perfettamente all’ambiente lavorativo attuale, tra capsule e abbinamenti versatili.

Outfit da ufficio: la trasformazione del guardaroba

I nuovi dress code

Il rientro a lavoro non implica solo la fine delle vacanze, ma anche l’opportunità di reinventare il proprio guardaroba. La tendenza di quest’anno si orienta verso outfit più sobri e consapevoli, che si discostano dalle scelte audaci delle vacanze estive. Frasi come “Very demure, very mindful” ripetute dagli influencer sui social evidenziano un desiderio di presentarsi in modo più elegante e pratico. La moda di questo autunno si preannuncia come una combinazione di comfort e stile, con l’ampliamento di outfit pratici, ma raffinati.

Must-have per il guardaroba autunnale

La scelta dei capi diventa fondamentale per raggiungere questo equilibrio: il cardigan in lana, simbolo di comfort, riemerge nelle varianti corte e lunghe. Gli stilisti propongono maglioni di diversi colori e texture, facili da combinare con t-shirt bianche e pantaloni a gamba larga. I jeans tornano prepotenti, accettati come scelta valida anche per il workplace, con modelli che spaziano dalle silhouette a zampa a quelle più classiche come i famosi Levi’s 501.

Cardigans e blazers: l’abc del casual chic

Il cardigan: un eterna eleganza

Il cardigan si stabilisce come l’elemento indispensabile per il “back to office“. La sua versatilità lo rende adatto a donne di tutte le età; dai modelli corti per le più giovani a quelli lunghi con cintura per un look più sofisticato. La palate di opzioni spazia da brand di lusso come CHANEL e MIU MIU, a marchi più accessibili come ZARA e H&M. I mix con t-shirt bianche, combinati a pantaloni larghi, rendono questo look ideale per affrontare le giornate lavorative con stile.

L’immancabile blazer

Non solo cardigan, ma il blazer continua a regnare sovrano nel panorama del fashion office. Modelli monopetto o doppiopetto, in filati gessati, colorati o neutri, rendono il blazer un pezzo chiave per costruire look eleganti e professionali. Brand come GIORGIO ARMANI e DIANE VON FURSTENBERG offrono possibilità per ogni tipologia di cliente. Il blazer può funzionare come un “passepartout” nel guardaroba, abbinandosi facilmente a gonne lunghe o pantaloni di ogni foggia, garantendo contemporaneamente eleganza e comfort.

Le calzature: dalla sneakers ai mocassini

Mocassini, il nuovo must-have

Il 2024 segna un vero e proprio revival per i mocassini, scarpe pratiche e trendy perfette per il lavoro. Le varianti sono moltissime: dai classici mocassini di TOD’S a quelli più moderni e giovanili di Miu Miu. L’aspetto versatile di queste calzature permette di abbinarle facilmente a diversi outfit, facilitando abbinamenti che spaziano dal casual all’elegante. Importanti brand come GUCCI e SAINT LAURENT offrono modelli accattivanti, rendendo i mocassini un vero simbolo di classe e comodità.

Sneakers: la soluzione informale

Anche le sneakers si riconfermano come calzature di moda, adatte a chi cerca un’influenza casual ed informale. Negli ambienti di lavoro dove il dress code non è rigidissimo, le sneakers possono aggiungere un tocco di gioventù e dinamismo, specie se abbinate a look più formali. Con il giusto abbinamento, diventano una scelta valida anche per il lavoro.

Gonne e abbinamenti: l’armonia del look

Le gonne come espressione di eleganza

Le gonne restano un capo imprescindibile, con una particolare attenzione per i modelli corti, perfetti da indossare anche in ufficio. Abbinate a collant coprenti, offrono la possibilità di creare look sofisticati e allo stesso tempo moderni. La varietà di combinazioni con upper come camicie o body sottili permette di sperimentare senza mai risultare eccessivi.

I dettagli fanno la differenza

Completare l’outfit con calzature adatte o accessori di impatto fa parte fondamentale della costruzione di un look efficace. Infatti, stivali, ballerine o mocassini possono trasformare l’intero outfit, rendendolo sempre appropriato per l’ambiente lavorativo, dove cura del dettaglio viene apprezzato.

Con l’avvicinarsi dell’autunno, il ritorno in ufficio si carica di dinamicità e opportunità di rinnovamento. I trend moda per la stagione offriranno così molte strade da percorrere per affrontare il lavoro con un nuovo spirito di eleganza e praticità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago