Rifacimento strade nel IX municipio: al via i cantieri con fondi giubilari e piani di manutenzione - Occhioche.it
Nel IX MUNICIPIO di Roma, il ripristino del manto stradale è in corso grazie a un mix di finanziamenti giubilari e accordi quadro stipulati dall’ente locale. Il progetto, avviato il 31 luglio, mira a migliorare le infrastrutture stradali in vari quartieri, con l’obiettivo di completare i lavori prima dell’inizio dell’anno scolastico.
L’assessora ai lavori pubblici, LUDOVICA TRANQUILLI, ha comunicato che l’intervento per il rifacimento delle strade è reso possibile grazie a 3 milioni di euro messi a disposizione dal Comune nell’ambito del decreto per il Giubileo. La prima fase dei lavori è stata avviata a VIA IRIS VERSARI, nel quartiere di CASAL BRUNORI, e si prevede che terminerà entro il 9 agosto, prima della pausa estiva. Questo primo intervento segna l’inizio di una serie di attività di manutenzione delle strade, che proseguiranno rapidamente per rispondere alle esigenze dei residenti.
Terminata la pausa estiva, prevista per il 24 agosto, i cantieri si sposteranno su VIA FIUME GIALLO al TORRINO, seguiti dalle rampe di collegamento dell’area di SPINACETO e TOR DE’ CENCI. L’assessora ha sottolineato che ogni cantiere è concepito per avere una durata massima di 10 giorni, permettendo così una rapida riabilitazione delle strade. I lavori dovrebbero concludersi prima dell’avvio dell’anno scolastico, con l’ultimo intervento programmato a VIA DELLE COSTELLAZIONI, a POGGIO DEL TORRINO. Tuttavia, il completamento di quest’ultimo lavoro dipenderà dai progressi dei cantieri precedenti, e ci potrebbero essere slittamenti verso inizio 2025.
Oltre ai finanziamenti giubilari, il municipio ha programmato ulteriori interventi di manutenzione utilizzando risorse proprie. L’assessora TRANQUILLI ha indicato che è stata recentemente avviata una nuova collaborazione con un’impresa di manutenzione, dopo un breve lasso di tempo in cui non erano state effettuate operazioni di questo tipo. Nel giorno 2 agosto, i lavori di ripristino sono ripresi su VIA JACHINO a MOSTACCIANO, in seguito a un incendio che ha colpito un mezzo della TPL. Questi interventi sono essenziali per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico nella zona.
Un’attenzione particolare è riservata a VIA DI TRIGORIA, dove sono stati segnalati crateri che rendono pericolosa la circolazione, specialmente nel tratto che conduce alla PONTINA. Con quasi 3 milioni di euro destinati a questo progetto, divisi in tre lotti, si prevede che i lavori inizino nel 2025. Prima dell’avvio, è stato richiesto un intervento immediato sui punti critici per migliorare la sicurezza stradale. Inoltre, è previsto un potenziamento dell’illuminazione in collaborazione con ARETI.
Per quanto riguarda i MARCIAPIEDI, l’assessora ha identificato alcuni ritardi nella programmazione degli appalti. Tuttavia, è stata presa la decisione di affidare la progettazione a un team esterno, il che ha permesso di accelerare le fasi finali di aggiudicazione. Si prevede che i lavori inizino tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, ottimizzando così le risorse disponibili.
La scelta di esternalizzare la progettazione è stata adottata in risposta alla carenza di personale disponibili per gestire internamente tutti i progetti. Questo approccio è già stato adottato per il cantiere di VIA ARCIDIACONO a FONTE MERAVIGLIOSA, dimostrando un tentativo di bilanciare le esigenze infrastrutturali con le limitazioni delle risorse umane raccomandate.
Il rafforzamento delle infrastrutture stradali nel IX MUNICIPIO rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e funzionalità per i cittadini, allineando le risorse disponibili con le necessità emergenti del territorio.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…