Categories: Notize Roma

“Riforma dell’Ilva: governo in azione per decreto amministrazione straordinaria”

Acciaierie d’Italia: la partita tra Invitalia e A.Mittal si avvia alla conclusione

Il commissariamento formale delle Acciaierie d’Italia sembra essere vicino alla conclusione, con il governo che ha convocato un incontro con i sindacati per domani alla sala Monumentale di Largo Chigi. Tuttavia, la strada per risolvere la situazione non è semplice. L’amministrazione straordinaria non si applicherà a un impianto fermo come nel 2012, quando gli altiforni furono bloccati per motivi ambientali, ma a una società con una struttura societaria definita, in cui gli indiani di Mittal sono in maggioranza. Ciò comporta diverse complicazioni giudiziarie. Nonostante ciò, il governo sta lavorando per dare concretezza al decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, al fine di rafforzare le misure a tutela della continuità produttiva e dell’occupazione delle aziende in crisi in amministrazione straordinaria. Si prevede che il governo discuterà anche con i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm e Usb durante l’incontro di domani.

Indotto Taranto: stop ad oltranza per le aziende dell’indotto

A Taranto, le aziende dell’indotto rischiano di perdere oltre 120 milioni di euro di fatture non pagate da Adi entro il 31 dicembre scorso. A partire da domani, tutte le imprese che aderiscono ad Aigi, Casartigiani e Confapi Industria sospendereanno a tempo indeterminato tutte le attività lavorative all’interno dello stabilimento dell’ex gruppo Ilva. Le imprese denunciano che questi crediti diventeranno carta straccia a causa della procedura di amministrazione straordinaria, come accadde nel 2015 quando l’indotto perse 150 milioni di euro. Le imprese chiedono la messa in sicurezza di tutti i crediti maturati entro il 31 dicembre 2023 e la convocazione di un tavolo permanente sul futuro dello stabilimento e sull’economia della città. Al momento, la protesta degli autotrasportatori di Casartigiani è stata sospesa dopo aver ricevuto i primi pagamenti delle fatture relative ad agosto 2023.

Governo alla ricerca di nuovi gruppi industriali per l’ex Gruppo Ilva

Il governo sta cercando gruppi industriali interessati a entrare nell’ex Gruppo Ilva. Tuttavia, le imprese del settore siderurgico chiedono chiarezza su diversi punti oscuri, come i debiti di Acciaierie d’Italia nei confronti dell’indotto e dei fornitori di energia. Secondo il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, i debiti devono essere pagati, ma non si può chiedere ai privati che entrano di farlo. È necessaria una due diligence sugli impianti, poiché si ritiene che lo stato degli impianti non sia ottimale a causa della riduzione degli investimenti per la manutenzione ordinaria. Nel frattempo, nel settore della siderurgia, il Mimit ha firmato un protocollo di intesa con Metinvest e il gruppo Danieli per il rilancio del polo di Piombino. Questo progetto, supportato da finanziamenti esterni e sovvenzioni governative, creerebbe circa 1.500 posti di lavoro diretti e indiretti e avrebbe un impatto economico significativo su altre industrie regionali e nazionali. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha sottolineato l’importanza di una siderurgia competitiva, sostenibile e all’avanguardia per il sistema produttivo italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago