Categories: Notize Roma

Riformula il titolo mantenendo il significato originale

Il Successo Turistico del Veneto nel 2023

Il Veneto registra un record straordinario con una previsione di 72 milioni di presenze turistiche nel 2023, posizionandosi come la prima destinazione in Italia e superando i dati pre-Covid. Questo dato eccezionale è stato annunciato dal presidente Luca Zaia durante la presentazione dei dati definitivi insieme all’assessore al turismo, Federico Caner.

Il presidente Zaia ha sottolineato che il 70% delle presenze turistiche in Veneto proviene da visitatori stranieri. Questo dato non solo evidenzia l’attrattiva internazionale della regione, ma pone anche una grande responsabilità sul suo status come biglietto da visita non solo per gli eventi che vi si svolgono, ma per l’intero paese.

Il successo turistico straordinario del Veneto non è stato ottenuto per caso, ma è il risultato di investimenti mirati e di un impegno costante nello sviluppo sostenibile del settore turistico. La regione si è distinta per la sua capacità di coniugare l’afflusso di visitatori con la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio culturale, creando un modello esemplare per altre destinazioni.

Un elemento chiave del successo turistico del Veneto è la sua offerta culturale e enogastronomica unica. Dai maestosi palazzi di Venezia alle colline del Prosecco, dai borghi medievali ai piatti tipici della tradizione, la regione offre un’esperienza ricca e variegata che affascina e coinvolge i visitatori di tutto il mondo, contribuendo a consolidare la sua posizione di leadership nel settore turistico.

Nonostante il successo straordinario, il Veneto si trova di fronte a diverse sfide e opportunità per il futuro. Mantenere alti standard di qualità e sostenibilità, gestire l’afflusso turistico in modo equilibrato e promuovere una crescita turistica inclusiva sono solo alcune delle sfide che la regione dovrà affrontare per consolidare e rafforzare la sua posizione di prestigio nel panorama turistico internazionale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago