Rinvio del test di medicina: cambiamenti nel calendario - avvisatore.it
Il ministero dell’Università ha annunciato il rinvio della prima sessione delle prove di accesso a Medicina prevista per febbraio. Questa decisione è stata presa in seguito alla volontà del ministro di superare il sistema dei Test di Orientamento alla Scelta (Tolc) e di archiviarlo già dalle prossime prove. Tuttavia, questa operazione richiede del tempo aggiuntivo per consentire al Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (Cisia) di aumentare il numero delle domande e di aprire e rendere pubblica la banca dati.
Il Tolc Med, gestito dal consorzio Cisia dallo scorso anno, ha sostituito la prova unica nazionale per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina. Tuttavia, il sistema è finito nell’occhio del ciclone a causa dei numerosi ricorsi presentati da aspiranti medici al Tar. Mentre la partita giudiziale è ancora in corso, una delle prime conseguenze è il rinvio della prima sessione delle prove inizialmente prevista per febbraio 2024.
L’annuncio del rinvio delle prove di accesso a Medicina ha creato un’attesa prolungata per gli aspiranti medici che avevano programmato di sostenere l’esame a febbraio. Questa decisione è stata presa al fine di apportare modifiche al sistema di selezione e garantire una maggiore trasparenza e accessibilità. Come affermato dal ministero dell’Università, “è necessario dare al Cisia il tempo necessario per aumentare il numero delle domande e rendere pubblica la banca dati”. Nonostante la delusione e la frustrazione degli studenti, si spera che queste modifiche porteranno a un sistema di selezione più equo e affidabile per gli aspiranti medici.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…