Ripartono le lezioni in lingua italiana a Bolzano: 22.244 studenti tornano a scuola con novità - Occhioche.it
Un nuovo anno scolastico sta per iniziare per le scuole in lingua italiana della Provincia di Bolzano, dove oltre 22.000 studenti iniziano le lezioni il 5 settembre. In questo contesto, le istituzioni scolastiche hanno implementato importanti cambiamenti e iniziative per garantire un percorso educativo sempre più all’avanguardia e attento alle esigenze degli alunni e delle loro famiglie.
Marco Galateo, vicepresidente e assessore all’Istruzione e Formazione italiana, ha messo in evidenza gli sforzi compiuti in questi mesi per preparare al meglio il ritorno in classe. Centrale in questo ambito è stata l’attenzione alla formazione e all’aggiornamento del personale docente, con l’obiettivo di elevare la qualità della didattica. I corsi di formazione si sono concentrati su metodologie innovative e su strumenti didattici moderni, volti a stimolare l’apprendimento attivo e a coinvolgere gli studenti in esperienze formative sempre più ricche.
L’arricchimento della vita culturale degli studenti rappresenta un altro aspetto cruciale del nuovo anno scolastico. Il vicepresidente ha annunciato la collaborazione con l’Artist Club, che porterà nuove iniziative artistiche e culturali all’interno delle scuole. Queste opportunità non soltanto offrono agli studenti la possibilità di esprimere la loro creatività, ma anche di sviluppare competenze trasversali fondamentali per la loro crescita personale e sociale.
Il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta ha illustrato le nuove collaborazioni stipulate con diversi enti e associazioni. Sono state firmate quattro convenzioni che mirano a rafforzare il legame tra la scuola e il territorio. Tra i partner figurano Banco Alimentare, Croce Rossa italiana – sezione provinciale, NOI Techpark e l’Associazione Donne coltivatrici sudtirolesi. Queste collaborazioni permetteranno di sostenere progetti che toccheranno temi fondamentali come l’educazione alla salute, alla legalità e all’uso consapevole delle tecnologie.
Grazie alle sinergie con le associazioni locali, le scuole potranno avviare progetti educativi che favoriranno la crescita degli studenti sotto vari aspetti. L’impegno congiunto si propone di stimolare la consapevolezza e la responsabilità tra i giovani, rendendoli attivi protagonisti del loro percorso educativo e della comunità in cui vivono.
Durante la presentazione delle nuove Linee guida intitolate “La Scuola che vogliamo – Un mondo che cresce con noi“, il sovrintendente Gullotta ha sottolineato l’importanza di definire una visione a lungo termine per il sistema educativo. Questo documento programmatico, atteso come guida per i prossimi cinque anni scolastici, traccia un percorso chiaro con priorità specifiche che mirano a riallineare le strategie didattiche e operative delle scuole italiane in Provincia.
L’anno scolastico vedrà anche l’inserimento di sei nuovi dirigenti e 68 docenti a tempo indeterminato. Questa introduzione di nuove figure professionali rappresenta un passo importante per garantire la continuità didattica e promuovere i processi innovativi all’interno delle scuole. L’assessore Galateo ha espresso la convinzione che queste nuove assunzioni saranno decisive per sostenere e potenziare la qualità dell’insegnamento e l’efficacia dei curricula.
Con queste novità, l’inizio dell’anno scolastico si presenta come un’opportunità unica nel panorama educativo di Bolzano. Le scuole in lingua italiana si preparano ad affrontare la sfida del futuro con rinnovato entusiasmo e con una chiara visione di sviluppo e crescita per tutti gli studenti.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…