Categories: Notize Roma

Ripristino dei play off nel campionato di promozione: il comitato regionale Lazio annuncia nuove modifiche

Il panorama calcistico del Lazio si arricchisce di novità con il recente comunicato ufficiale del Comitato Regionale Lazio, che ha deciso di ripristinare i play off per il campionato di Promozione. Questa modificazione è il risultato diretto delle deliberazioni del Collegio di Garanzia del CONI, che ha imposto a sua volta l’ampliamento dei quattro gironi, portandoli a includere diciannove squadre ciascuno. Un cambiamento epocale che influenzerà non solo le dinamiche di gioco ma anche la pianificazione delle squadre interessate.

Ampliamento dei gironi di promozione

Le nuove squadre ripescate

Con l’allargamento a diciannove squadre per girone, il campionato di Promozione del Lazio si arricchisce di otto nuove formazioni. Le squadre ripescate sono Semprevisa, Palombara, Città di Cerveteri, Sanpolese 1961, Pianoscarano, Belmonte Castello e Vis Subiaco. Questo ripescaggio rappresenta una seconda opportunità per le squadre che si erano distinte nei campionati precedenti, ma che non avevano accesso alla massima competizione. La decisione consente di alimentare la competizione, innalzando in questo modo il livello sportivo e rendendo il campionato ancora più avvincente per i tifosi.

L’inclusione delle squadre in sovrannumero

In aggiunta alle otto squadre ripescate, il comitato ha scelto di ammettere tre squadre in sovrannumero: Città di Lernoma, Monte S.G. Campano e Sterparo. Questi club non hanno potuto partecipare ai play out a causa del mancato invio delle motivazioni di un dispositivo emesso dal Collegio di Garanzia del CONI. Questa decisione mira a garantire un equo trattamento e a promuovere la giustizia sportiva, consentendo a queste formazioni di continuare a competere nonostante le difficoltà precedenti.

Strutture dei play off

Le modalità di svolgimento

I play off saranno riservati alle squadre seconde e terze classificate dei quattro gironi, una scelta strategica che potrebbe influenzare il percorso verso la promozione di queste squadre. Con l’ampliamento del numero delle squadre, anche le retrocessioni subiranno un cambiamento: saranno cinque anziché quattro, una misura necessaria per bilanciare il nuovo assetto delle competizioni. Questo schema di gioco è stato progettato per garantire una maggiore competitività e per offrire più opportunità alle formazioni emergenti di conquistare un posto nei campionati superiori.

L’impatto sul campionato

L’introduzione di questi play off ha il potenziale di trasformare radicalmente le dinamiche del campionato. Le squadre che si trovano nelle posizioni di rincorsa ora hanno nuove opportunità di emergere, mentre le squadre più forti dovranno mantenere alta la loro concentrazione per evitare di subire sorprese nei momenti decisivi. L’allargamento dei gironi permette anche una maggiore visibilità per i giovani talenti, che avranno l’opportunità di mettersi in mostra in partite ad alta intensità competitiva.

Con questo innovativo assetto del campionato di Promozione, il calcio laziale si prepara a vivere una stagione entusiasmante, ricca di emozioni e colpi di scena. I tifosi sono già in fermento per seguire le nuove avventure delle loro squadre del cuore, mentre gli allenatori lavorano alacremente per preparare i giocatori all’imminente inizio delle competizioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago