Categories: Notize Roma

Ris di Cagliari all’opera: scoperti nuovi indizi nel caso Francesca Deidda

Gli investigatori del Ris di Cagliari hanno trovato nuovi reperti il 18 luglio nel caso riguardante la scomparsa di Francesca Deidda avvenuta a San Sperate lo scorso 10 maggio. Il cadavere della donna è stato rinvenuto la settimana precedente dentro un borsone nelle campagne tra Sinnai e San Vito. Si sospetta che il marito, Igor Sollai, sia responsabile dell’omicidio.

I DETTAGLI DELLE INDAGINI

Gli esperti del Ris hanno iniziato ad esaminare attentamente le prove, tra cui taniche, vasi per piante, rami, foglie sporche e manici del borsone. L’avvocato Gianfranco Piscitelli, che rappresenta il fratello della vittima, ha confermato che sono stati prelevati campioni per analisi del DNA dai tappi delle taniche, dai manici del borsone e da secchielli contenenti piante ornamentali.

SCOPERTE NELLA CAMPAGNA

Durante le ricerche, è stato rinvenuto un insospettabile dettaglio: vasi vuoti dispersi nella campagna, presumibilmente utilizzati per nascondere tracce. Dopo la scoperta del corpo di Francesca nel borsone, è emerso che il contenuto dei vasi era stato spostato vicino al borsone, forse nel tentativo di celarlo. Questa peculiare operazione ha sollevato ulteriori interrogativi che gli investigatori intendono chiarire completamente.

PIANTE COME CHIAVE DI LETTURA

Un particolare interessante sono i codici a barre su alcune piante ritrovate, in grado di rivelare informazioni cruciali sul loro passato e sul luogo di acquisto. Questi dettagli potrebbero rivelarsi fondamentali per l’evolversi delle indagini.

Questo articolo è una riproduzione elaborata dei fatti. Tutti i diritti sono riservati © ANSA.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago