Categories: Benessere

Rischio grave per gli occhi: tappi di bottiglia come proiettili nel brindisi di Capodanno

Rischio di danni oculari gravi durante i brindisi di Capodanno

Il ciclista Biniam Girmay ha vinto la decima tappa del Giro d’Italia 2022 e ha festeggiato aprendo una bottiglia di spumante. Tuttavia, l’apertura della bottiglia ha avuto conseguenze disastrose: il tappo ha colpito il suo occhio sinistro ad una velocità estremamente elevata, causando un’emorragia nella camera anteriore e costringendolo a ritirarsi dalla competizione. Questo incidente mette in luce un pericolo spesso sottovalutato: i danni oculari causati dai tappi di sughero durante i brindisi. La rivista scientifica “Bmj” ha lanciato un allarme, citando il caso di Girmay e sottolineando che lesioni simili possono portare a gravi danni agli occhi, inclusa la cecità. Gli esperti avvertono che la pressione all’interno di una bottiglia di champagne o spumante è molto elevata e un tappo può essere lanciato a velocità di 80 km/h, raggiungendo l’occhio in meno di 0,05 secondi. Questo rende inefficace il riflesso del battito di ciglia e aumenta il rischio di danni oculari gravi.

Lesioni oculari da tappi di sughero: un pericolo reale

Uno studio retrospettivo ha analizzato casi di gravi lesioni oculari causate da bottiglie contenenti bevande gassate negli Stati Uniti, Ungheria e Messico. I tappi di sughero dello champagne sono stati responsabili del 20% delle lesioni oculari legate ai tappi di bottiglia negli Stati Uniti e addirittura del 71% in Ungheria. Questi dati evidenziano la necessità di misure preventive, come etichette di avvertimento e l’utilizzo di materiali di imballaggio alternativi, come i tappi a vite. Sebbene molte persone si siano riprese da lesioni oculari causate da tappi di sughero, uno studio ha rilevato che nel 26% dei casi legati a bevande gassate, le persone sono rimaste legalmente cieche. Le lesioni oculari possono includere distacco della retina, dislocazione del cristallino e altre complicazioni a lungo termine.

Come proteggere gli occhi durante i brindisi

Gli esperti forniscono una serie di consigli per proteggere gli occhi durante i brindisi di Capodanno. Seguendo le linee guida dell’American Academy of Ophthalmology, è consigliabile raffreddare la bottiglia prima di aprirla, poiché la pressione diminuisce con il raffreddamento. Evitare di agitare la bottiglia prima dell’apertura può ridurre il rischio di danni oculari. Quando si apre la bottiglia, è importante rivolgerla lontano da sé e dagli altri con un angolo di 45°. Prima di rimuovere il tappo, è consigliabile togliere con attenzione la gabbietta metallica che potrebbe fungere da proiettile aggiuntivo. Durante l’apertura, è consigliabile coprire la bottiglia con un asciugamano e tenere saldamente il tappo. Ruotare delicatamente la bottiglia finché il tappo non si allenta e contrastare la forza del tappo che si muove verso l’alto, esercitando una pressione su di esso.

In conclusione, i brindisi di Capodanno possono essere pericolosi per gli occhi a causa dei tappi di sughero che possono causare gravi lesioni, inclusa la cecità. È importante prendere precauzioni durante l’apertura delle bottiglie di champagne o spumante per evitare danni oculari. Seguendo le linee guida fornite dagli esperti, è possibile ridurre il rischio di lesioni e godersi i festeggiamenti in modo sicuro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago