"Risposta militare USA agli Houthi: nave da guerra abbate droni e missili in Yemen" - avvisatore.it
L’esercito degli Stati Uniti ha condotto una serie di attacchi nel territorio dello Yemen, prendendo di mira 10 droni e una stazione di controllo a terra appartenenti ai ribelli Houthi, che sono sostenuti dall’Iran. Questa azione è stata annunciata dal Comando centrale statunitense per le operazioni militari (Centcom).
Secondo quanto riportato in un comunicato ufficiale, gli attacchi sono stati effettuati per neutralizzare una “stazione di controllo a terra di droni Houthi e 10 droni Houthi” che costituivano una minaccia imminente per le navi mercantili e le navi della Marina americana presenti nella regione.
Inoltre, il cacciatorpediniere Uss Carney è riuscito a intercettare e abbattere un missile balistico anti-nave lanciato dai ribelli Houthi dallo Yemen verso il Golfo di Aden. Successivamente, ha anche colpito tre droni iraniani che si trovavano nelle vicinanze. Tuttavia, non è stato specificato se i droni colpiti erano armati o utilizzati solo per scopi di sorveglianza.
Secondo il Comando centrale statunitense per le operazioni militari, gli attacchi sono stati condotti per proteggere le navi mercantili e le navi della Marina degli Stati Uniti che operano nella regione. La presenza di droni Houthi e di una stazione di controllo a terra rappresentava una minaccia diretta e imminente per la sicurezza di queste navi.
L’azione militare degli Stati Uniti è stata quindi finalizzata a neutralizzare questa minaccia e a garantire la sicurezza delle operazioni navali nella zona. Nonostante non siano state fornite ulteriori informazioni sulle specifiche capacità dei droni colpiti, è evidente che le autorità militari statunitensi consideravano la loro presenza come una seria minaccia.
Va sottolineato che i ribelli Houthi nello Yemen sono sostenuti dall’Iran, che fornisce loro supporto militare e logistico. Questo sostegno ha contribuito ad aumentare la capacità dei ribelli di condurre attacchi contro le forze governative yemenite e le forze internazionali presenti nella regione.
L’abbattimento dei droni Houthi e l’attacco alla stazione di controllo a terra rappresentano un chiaro segnale da parte degli Stati Uniti che non tollereranno minacce alla sicurezza delle loro navi e delle navi mercantili nella regione. Questa azione dimostra anche la determinazione degli Stati Uniti nel contrastare l’influenza dell’Iran nella regione del Medio Oriente.
In conclusione, gli attacchi condotti dagli Stati Uniti nello Yemen contro i droni Houthi e la stazione di controllo a terra sono stati una risposta diretta a una minaccia imminente per le navi mercantili e la Marina americana nella regione. Questa azione dimostra la determinazione degli Stati Uniti nel proteggere i propri interessi e garantire la sicurezza delle operazioni navali nella zona.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…