Categories: Notize Roma

Ristoratrice Lodi, Roidi: Giornalisti rispettino le regole e si astengano da logiche sociali

La professione giornalistica e l’importanza delle regole

Vittorio Roidi, giornalista di lungo corso e già presidente della Federazione nazionale della stampa, sottolinea l’importanza delle regole nella professione giornalistica. In una conversazione con l’Adnkronos, Roidi afferma che i giornalisti devono applicare le regole e utilizzare gli strumenti a loro disposizione per fare il proprio lavoro in modo professionale. Mentre i giornalisti hanno regole e strumenti, i social media mancano di un’autorità che indaghi e colpisca. Roidi esorta i giornalisti a stare fuori dai casi specifici che coinvolgono i social media, sottolineando che la professione giornalistica richiede un approccio serio e professionale.

La necessità di riformare la professione giornalistica

Secondo Roidi, la professione giornalistica ha bisogno di una riforma sostanziale e approfondita. Nonostante esistano regole precise e valori fondamentali, l’applicazione di tali regole è diventata sempre meno frequente nel corso degli anni. Roidi sottolinea che la legge del 1963 stabilisce l’obbligo di rispettare la verità sostanziale dei fatti, ma molti giornalisti non controllano le notizie prima di pubblicarle, violando così una regola fondamentale del giornalismo serio. Nonostante l’Ordine dei Giornalisti abbia creato molte norme per proteggere i migranti, i minori e i soggetti deboli, l’applicazione di tali regole è diventata sempre più scarsa nel tempo.

Le sfide del giornalismo nell’era dei social media

Roidi evidenzia come le logiche del web e della pubblicità stiano influenzando il giornalismo. Spesso si utilizzano tecniche di titolazione per attirare i lettori, ma tali tecniche non sono professionali e appartengono al mondo della pubblicità. Roidi afferma che i giornalisti non devono concentrarsi sul fare soldi, ma devono trovare la verità e fornirla ai cittadini. Tuttavia, i social media e la rete sono pieni di notizie false e titoli sensazionalistici che non corrispondono alla realtà. Roidi sottolinea che il giornalismo deve rispettare le proprie regole e non cadere negli errori commessi dai social media. Inoltre, molti soggetti che diffondono notizie sui social media non sono iscritti all’Ordine dei Giornalisti e quindi non possono essere sanzionati.

In conclusione, Roidi afferma che l’intermediazione nel giornalismo non è morta, ma è ancora fondamentale. Durante la pandemia da Covid-19, il giornalismo ha dimostrato di essere indispensabile per fornire informazioni accurate e verificate. Roidi invita i giornalisti a prendersi le proprie responsabilità e a rispettare le regole della professione. Allo stesso tempo, i cittadini devono essere consapevoli delle fonti di informazione e distinguere tra giornalisti e altre fonti che diffondono notizie false. Il giornalismo ha un ruolo cruciale nella società e deve essere difeso e preservato.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago