Categories: Notizie

Risultati esami di maturità e terza media: promozioni e voti nelle scuole italiane

Quest’anno, le statistiche riguardanti gli esami di maturità e gli esami di terza media nelle scuole italiane offrono un quadro interessante sulla performance degli studenti, con differenze significative tra le varie regioni del Paese. I dati, recentemente pubblicati dal ministero dell’Istruzione e del Merito, mostrano tassi di promozione molto elevati, sia nel ciclo di studi conclusivo delle scuole superiori sia nei programmi delle scuole medie, evidenziando una differenza tra il Sud e il Nord Italia.

Esami di maturità: dati nazionali e regionali

Percentuali di ammissione e promozione

Nell’attuale anno scolastico, il 96,3% degli studenti è stato ammesso agli esami di maturità, e tra quelli che hanno sostenuto l’esame, il 99,8% è risultato diplomato. Queste cifre si allineano alle percentuali dell’anno precedente, segnalando una continuità nei risultati. Tuttavia, esiste una netta distinzione tra le regioni del Nord e del Sud Italia riguardo al numero di studenti che hanno conseguido il massimo dei voti.

Voti di eccellenza: un divario regionale

Nei territori meridionali, le percentuali di studenti che hanno ottenuto la lode sono notevolmente superiori rispetto a quelle delle regioni settentrionali. Ad esempio, mentre in regioni come Lombardia e Trentino Alto Adige il numero di diplomati che notano un 100 e lode si attesta poco oltre l’1%, in Calabria il tasso raggiunge il 5,4%. Puglia e Sicilia seguono a ruota, mostrando che il Sud mostra risultati molto più brillanti in questo ambito. La Calabria è anche l’unica regione a riportare un dato a due cifre per quanto riguarda i diplomati con 100, registrando un tasso del 12,4%.

La disparità si amplifica ulteriormente nei dati sui diplomati con 100: Puglia , Sicilia e Campania superano ampiamente la Lombardia e il Piemonte .

Distinzione per tipo di istruzione

Voti nei licei rispetto a professionali e tecnici

Analizzando i dati in base al tipo di istituto, i licei mostrano risultati medi di voto più elevati. È interessante notare che il 9,1% degli studenti dei licei si è diplomato con il massimo dei voti , e il 3,9% ha ricevuto la lode. In contrasto, i percorsi professionali e tecnici hanno visto percentuali di lode molto più basse, con solo l’1,5% e lo 0,6% rispettivamente. Inoltre, tra gli studenti del liceo scientifico con indirizzo sportivo, quasi uno su dieci non ha raggiunto la sufficienza, evidenziando così una significativa variabilità nelle performance degli studenti.

Performance nei primi anni delle superiori

Nei primi quattro anni di studi delle scuola secondaria, la promozione è stata una costante. Il 76,4% degli studenti è stato promosso, mentre solo il 5,8% è risultato bocciato. Per il 17,8% degli studenti, il giudizio sul loro percorso scolastico è stato sospeso, indicando che ci sono ancora aree in cui è possibile migliorare.

Risultati degli esami di terza media

Ampia promozione a livello nazionale

I risultati degli esami di terza media mostrano un ammesso elevatissimo, con il 98,7% degli studenti che ha potuto partecipare all’esame e il 99,9% di essi che è stato promosso. Non si registrano bocciature nelle regioni di Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Umbria e Molise, che hanno visto il 100% di promozioni.

Voti alti nelle diverse regioni

Nella corsa ai voti più alti, la Calabria detiene il primato con l’8,7% degli studenti che ha superato l’esame con “dieci e lode“. Questo dato sottolinea ulteriormente le istanze di eccellenza formativa presenti nel Sud Italia.

I dati pubblicati dal ministero dell’Istruzione e del Merito offrono uno sguardo chiaro sulla situazione scolastica italiana, evidenziando al contempo il progresso e le aree che richiedono attenzione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago