Categories: Notize Roma

Ritorna il servizio “Unstoppable” per i tifosi giallorossi disabili: tutti i dettagli per la nuova stagione

La AS Roma ha annunciato il ritorno del servizio “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli” in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione calcistica. Questo servizio è dedicato ai tifosi con disabilità motoria che utilizzeranno il trasporto dedicato per assistere alle partite casalinghe dell’AS Roma. La flotta di veicoli adattati e i servizi di assistenza garantiranno una gestione capillare delle esigenze dei sostenitori giallorossi, semplificando l’accesso allo stadio Olimpico a Roma.

Unstoppable: il servizio di trasporto dedicato ai tifosi

La collaborazione con KINTO e Arvalia

Anche per il campionato 2023-2024, l’AS Roma si avvale della partnership con KINTO, brand di mobilità del Gruppo Toyota, che fornisce veicoli attrezzati per il trasporto di persone con disabilità motoria. La flotta di auto, disponibile per tutte le gare casalinghe, è stata appositamente selezionata per garantire comfort e sicurezza ai passeggeri. L’iniziativa è ulteriormente supportata dalla protezione civile Arvalia, attiva fin dal 2022, con un gruppo di volontari che si occupano del trasferimento dei tifosi dal loro luogo di residenza allo stadio e viceversa.

In particolare, i volontari sono formati per assistere i tifosi durante l’intera esperienza, dalla partenza al ritorno, assicurandosi che non manchi nulla durante il match. Questo servizio rappresenta un passo avanti significativo nell’inclusione dei tifosi con disabilità e nel garantire che tutti possano godersi la partita nel rispetto della propria dignità e necessità.

Dettagli operativi e assistenza

I veicoli sono attrezzati con dispositivi specifici per garantire il massimo del comfort e della sicurezza. Non solo il trasporto, ma anche l’assistenza durante la partita viene curata. I volontari supporteranno i tifosi per qualsiasi esigenza, contribuendo a rendere l’esperienza complessiva allo stadio più accessibile e piacevole.

Come prenotare il servizio di trasporto

Modalità di prenotazione e orari

Per utilizzare il servizio “Unstoppable”, i tifosi devono prenotare il trasporto, attivabile dalle 9 alle 18 nei giorni feriali, mentre nel giorno precedente la partita le prenotazioni devono essere effettuate entro le 14. È essenziale essere in possesso di un biglietto o di un abbonamento per partecipare. Durante la prenotazione, il richiedente dovrà specificare se il biglietto/abbonamento è a tariffa ridotta per persone con disabilità e il settore di riferimento, in questo caso, la Tribuna Tevere.

Il processo di prenotazione è semplificato grazie a un numero telefonico attivo 24 ore su 24: 351.8484045. In aggiunta, per richieste di informazioni più dettagliate, è disponibile l’indirizzo email trasportodisabiliroma@gmail.com. La AS Roma raccomanda con forza di prenotare con largo anticipo per garantire la disponibilità del servizio.

Servizi dedicati per tifosi non vedenti

Assistenza per i tifosi non vedenti

Oltre al servizio di trasporto, la AS Roma si impegna a offrire anche un’assistenza specifica per i tifosi non vedenti. Per migliorare l’esperienza degli appassionati di calcio con disabilità visive, il club fornisce ricetrasmittenti dotate di auricolari, permettendo loro di seguire la cronaca in tempo reale della partita. Questo servizio sarà disponibile per i tifosi abbonati; per coloro che non possiedono un abbonamento, è necessario e consigliato prenotare il dispositivo attraverso il contact center della società.

Le ricetrasmittenti possono essere ritirate e restituite presso un apposito desk, situato all’ingresso disabili della Tribuna Tevere dell’Olimpico, facilitando ulteriormente l’accesso delle persone con problemi di vista. Essa rappresenta una dimostrazione dell’impegno della AS Roma nel garantire che tutti i tifosi possano gustare le emozioni del calcio dal vivo, senza ostacoli né barriere.

Con il ritorno di “Unstoppable” e l’ampliamento dei servizi per tifosi con diversi bisogni, la AS Roma si conferma un club all’avanguardia nel campo dell’inclusione, dimostrando una forte responsabilità sociale e un’attenzione particolare alle esigenze di tutti i suoi sostenitori.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

9 ore ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

1 giorno ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

3 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

5 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

5 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

6 giorni ago