Ritorno alla normalità dopo il caos neve al Brennero - avvisatore.it
Dopo il caos neve di ieri sul versante austriaco del Brennero, la situazione al valico sta tornando alla normalità. In serata, l’autostrada è stata riaperta in entrambe le direzioni. Attualmente si segnalano ancora rallentamenti e code per traffico intenso in direzione nord tra Bressanone e Vipiteno, mentre tra Chiusa e il Brennero si registrano code di mezzi pesanti. Anche la statale del Brennero, precedentemente chiusa tra Vipiteno e il confine di stato, è nuovamente percorribile. Al momento, Passo Giovo, Passo Gardena e Passo Valparola rimangono chiusi al traffico per motivi di sicurezza.
Autostrada riaperta in entrambe le direzioni
Code per traffico intenso in direzione nord
Situazione attuale dei passi alpini chiusi
Anche la linea ferroviaria della Val Pusteria, precedentemente chiusa per la caduta di alberi nei pressi di Vandoies, è stata riaperta. Tuttavia, al momento si possono ancora verificare ritardi nel servizio.
La situazione è più complicata per le atlete di Coppa del Mondo di sci, poiché a causa della copiosa nevicata delle ultime ore è stato cancellato il superG in programma per questa mattina a Val di Fassa. Gli organizzatori stanno lavorando per liberare la pista dai 50 centimetri di neve caduti, al fine di garantire lo svolgimento del secondo superG previsto per domani.
La giornata verrà utilizzata dagli organizzatori per liberare la pista dai 50 centimetri di neve caduti e garantire così il secondo superG previsto per domani.
La depressione che ha causato il maltempo tenderà ad allontanarsi, ma l’Alto Adige rimarrà influenzato da correnti umide provenienti da sudovest. Domani mattina sono previsti rovesci nevosi sopra i 500/800 metri di quota, che si esauriranno gradualmente a partire dalla Val Venosta, con schiarite in arrivo. Lunedì il cielo sarà molto nuvoloso, con possibilità di precipitazioni soprattutto a sud.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…