Categories: Notize Roma

Ritrovati i fidanzatini scomparsi ad Agrigento il 26 dicembre

Ritrovati sani e salvi i fidanzatini scomparsi ad Agrigento

Una lieta notizia arriva da Agrigento, dove è stata ritrovata la coppia di fidanzatini di 15 e 16 anni che erano scomparsi il giorno di Santo Stefano. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, i due giovani erano ospiti di un parente e sono stati ritrovati in buone condizioni. La Procura dei minori di Palermo si sta occupando del caso.

Un lieto fine per la coppia di giovani scomparsi

Dopo giorni di angoscia, finalmente una buona notizia per i familiari e gli amici dei fidanzatini scomparsi ad Agrigento. I due ragazzi, di 15 e 16 anni, sono stati ritrovati sani e salvi. Nonostante le preoccupazioni, sembra che i giovani fossero ospiti di un parente e che si trovassero in buone condizioni. La Procura dei minori di Palermo sta indagando sul caso per fare luce su quanto accaduto.

La Procura dei minori di Palermo indaga sul caso

La Procura dei minori di Palermo ha preso in carico il caso dei fidanzatini scomparsi ad Agrigento. Dopo giorni di ricerche e apprensione, i due giovani di 15 e 16 anni sono stati ritrovati e si stanno dirigendo verso casa. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, sembra che i ragazzi fossero ospiti di un parente e che si trovassero in buone condizioni. La Procura sta indagando per fare chiarezza sulla vicenda e accertare le circostanze della scomparsa dei giovani.

Una volta ritrovati, i fidanzatini potranno finalmente riabbracciare le loro famiglie, che hanno vissuto giorni di angoscia e preoccupazione. La notizia del loro ritrovamento ha portato sollievo a tutti coloro che si erano mobilitati per cercarli e che ora possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago