Categories: Notize Roma

Ritrovato esplosivo dopo assalto a portavalori

Trovata borsa con esplosivo vicino al luogo dell’assalto ai portavalori

Sulla strada provinciale che costeggia la statale 131, dove questa mattina si è verificato l’assalto ai tre portavalori della Vigilpol, è stata ritrovata una borsa contenente dell’esplosivo. Gli artificieri della Polizia di Stato sono sul posto per disinnescare il materiale ritrovato.

Il dirigente della Squadra Mobile fa il punto sulle indagini

Michele Mecca, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Sassari, ha fatto il punto sulle indagini ricostruendo l’accaduto. Intorno alle 8, un gruppo di circa dieci banditi ha bloccato la strada “Carlo Felice” in entrambe le direzioni, vicino al bivio per Siligo. I malviventi hanno minacciato gli automobilisti con kalashnikov, posizionato catene e chiodi sull’asfalto.

A circa due chilometri di distanza, i banditi hanno occupato le due corsie in direzione Cagliari con un camion dei rifiuti, causando lo schianto del primo portavalori della colonna composta da tre mezzi della Vigilpol.

Feriti e bottino ancora da quantificare

I banditi hanno aperto il fuoco sui mezzi, colpendo una delle guardie giurate alle gambe in modo non grave. Il conducente del primo portavalori è rimasto gravemente ferito a causa dello scontro con l’autocompattatore e il tamponamento degli altri due veicoli. Altre due guardie giurate hanno riportato contusioni alla testa e al torace a causa del tamponamento.

Il commando è riuscito ad aprire il furgone con seghe circolari da metallo e ha rubato il denaro custodito al suo interno. Al momento, il valore del bottino non è stato ancora quantificato.

I banditi hanno dato fuoco a due mezzi per coprire la loro fuga e sono scappati in direzione Mores a bordo di un pick-up e di una Fiat Panda, entrambi successivamente incendiati a pochi chilometri dal luogo dell’assalto.

In risposta a questo evento, è stato attivato il piano antirapina in tutta la Sardegna e sono stati predisposti numerosi posti di blocco. Le ricerche dei rapinatori continuano, anche con l’ausilio di elicotteri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago