Categories: Notize Roma

“Rivoluzionario trattamento per ripristinare la funzionalità del braccio paralizzato di un giovane”

Ragazzo di 15 anni sottoposto a intervento chirurgico innovativo per ripristinare la funzione del braccio sinistro

Un ragazzo di 15 anni, vittima di un grave incidente stradale che gli ha causato un politrauma con amputazione della mano e la paralisi del braccio sinistro, è stato sottoposto a un intervento chirurgico pionieristico presso la Neurochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. L’obiettivo dell’operazione era ripristinare la funzione motoria del braccio sinistro, che era stata compromessa a causa dell’interruzione delle fibre nervose.

Utilizzata una tecnica innovativa per ripristinare i movimenti del braccio

Per risolvere il problema della paralisi, i chirurghi hanno adottato una tecnica mai prima utilizzata in Italia. È stato prelevato un tratto di nervo sano, chiamato nervo frenico, che controlla i movimenti del braccio, e impiantato nel plesso brachiale lesionato. Questo approccio mini-invasivo ha permesso di conservare integralmente la porzione del nervo frenico intratoracico prelevato, aumentando così le possibilità di successo dell’intervento. Successivamente, il nervo è stato reimpiantato nel braccio, collegandolo ai nervi non funzionanti e consentendo una nuova crescita quotidiana per ripristinare la funzione motoria.

Un intervento chirurgico che offre nuove speranze

Grazie a questa tecnica innovativa, il ragazzo ha avuto la possibilità di recuperare la funzionalità del braccio sinistro. Secondo i medici, il successo dell’operazione è stato reso possibile dalla combinazione di competenze neurochirurgiche avanzate e dalla scelta di una strategia chirurgica mirata. Il paziente è stato sottoposto a un percorso di riabilitazione post-operatoria per favorire la crescita dei nervi e il recupero della forza muscolare. Questo intervento apre nuove prospettive per le persone che hanno subito lesioni al plesso brachiale, offrendo loro la possibilità di ripristinare la funzione motoria e migliorare la qualità della vita.

Secondo il dottor Mario Rossi, neurochirurgo presso l’ospedale Molinette di Torino: “Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella chirurgia ricostruttiva del plesso brachiale. Siamo entusiasti dei risultati ottenuti e speriamo che questa tecnica possa essere utilizzata anche per aiutare altre persone affette da paralisi del braccio”.

In conclusione, grazie a un intervento chirurgico innovativo, un ragazzo di 15 anni ha avuto la possibilità di ripristinare la funzione del braccio sinistro dopo un grave incidente stradale. La tecnica utilizzata, che prevede il prelievo e il reimpianto di un tratto di nervo sano, offre nuove speranze per le persone che hanno subito lesioni al plesso brachiale. Questo successo dimostra l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel campo della neurochirurgia, che possono fare la differenza nella vita di chi ha subito traumi gravi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago