Categories: Notize Roma

Rivoluzione a Rimini: Publiphono con Intelligenza Artificiale per Trovare Persone Scomparse

Il Publiphono, noto come la “voce della spiaggia” di Rimini, ha recentemente introdotto un’innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per diffondere annunci di persone smarrite in molteplici lingue. Questa novità rappresenta una svolta significativa nella lunga storia del servizio, che risale al lontano 1946 e ha sempre impiegato speaker umani per i suoi annunci.

L’Evolvere del Publiphono con l’Intelligenza Artificiale

L’introduzione della tecnologia dell’intelligenza artificiale nel Publiphono rappresenta una trasformazione senza precedenti. Da un servizio gestito manualmente da decenni, si è passati all’utilizzo di programmi informatici sofisticati in grado di emettere annunci in svariate lingue, risultando estremamente utile per cercare e recuperare persone smarrite lungo le spiagge di Rimini.

Il Cuore di una Piccola Grande Rivoluzione

A capo di questa innovazione c’è Silena Grisales, attuale direttrice del Publiphono e moglie di Ugo De Donato, figlio del fondatore Renato De Donato. L’obiettivo principale, come riportato dalle fonti locali, è migliorare l’efficacia nel recupero di individui dispersi, soprattutto e durante la stagione estiva sempre affollata nelle spiagge della nota località balneare.

Importanti Risultati e Numeri da Record

Con l’avvio della nuova stagione, il Publiphono ha ricevuto ben 218 segnalazioni di persone smarrite, registrando un picco durante la prima settimana di luglio, durante il weekend della Notte rosa. Di queste segnalazioni, il 10% delle persone è stato ritrovato grazie agli annunci generati dall’intelligenza artificiale.

L’Efficienza della Comunicazione Multilingue

Una delle caratteristiche più apprezzate della nuova tecnologia implementata nel Publiphono è la capacità di comunicare con le famiglie delle persone smarrite nella propria lingua madre. Questo garantisce una maggiore efficacia nell’individuare e recuperare coloro che si sono allontanati.

La Differenziazione dell’Applicazione

Secondo quanto dichiarato agli organi di stampa locali, l’applicazione basata sull’intelligenza artificiale del Publiphono si distingue dalle comuni sintesi vocali per l’utilizzo di reti neurali profonde e algoritmi avanzati di apprendimento automatico, che consentono una maggiore comprensione del testo e una comunicazione più accurata.

© Copyright ANSA

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

20 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago