Categories: Notize Roma

Roberto Salis: promessa di rimpatrio il 21 febbraio

Roberto Salis chiede la detenzione cautelare in Italia per sua figlia Ilaria

Roberto Salis, padre di Ilaria, ha espresso il desiderio di ottenere la detenzione cautelare per sua figlia in Italia. Durante un’intervista a Retequattro, nel programma “Prima di domani” condotto da Bianca Berlinguer, Salis ha dichiarato di voler offrire garanzie per assicurare che Ilaria venga prelevata dai domiciliari da una pattuglia dei carabinieri e portata in un tribunale dove è presente un monitor. Secondo Salis, non ci sarebbe rischio di fuga o pericolosità. La prossima visita di Salis a sua figlia è prevista per il 21 febbraio e lui si mostra ottimista riguardo alla possibilità di riportarla in Italia.

Salis ha sottolineato la necessità di applicare la direttiva che regolamenta in Europa la gestione delle misure cautelari, che finora non è stata attuata. Secondo il padre di Ilaria, è importante trovare un modo per garantire che questa direttiva venga seguita anche nel caso di sua figlia.

Il desiderio di riabbracciare sua figlia

Roberto Salis ha espresso il suo desiderio di riabbracciare sua figlia Ilaria, dopo averla incontrata a Budapest. Durante l’intervista, Salis ha affermato che, una volta riuniti, vorrebbe “baciarla una mezz’oretta, poi le dò un calcio nel sedere” a causa del “calvario” che ha dovuto affrontare. Nonostante le difficoltà, Salis si mostra ottimista riguardo alla prossima visita del 21 febbraio e spera di poter riportare sua figlia in Italia.

L’applicazione della direttiva europea

Roberto Salis ha sottolineato l’importanza di applicare la direttiva europea che regolamenta la gestione delle misure cautelari. Secondo Salis, questa direttiva non è mai stata attuata e bisogna trovare un modo per farlo. Salis crede che sia possibile garantire la detenzione cautelare di Ilaria in Italia, offrendo le adeguate garanzie per evitare il rischio di fuga e pericolosità. Salis si mostra fiducioso riguardo alla possibilità di riportare sua figlia in Italia e di far valere i suoi diritti.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago