Categories: Notize Roma

Rocca, Eliseo: fondi rimodulati per non lasciare chiuso

Il teatro Eliseo: una situazione da risolvere

Il teatro Eliseo, una delle icone culturali di Roma, si trova in una situazione critica. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che il teatro non può essere chiuso, indipendentemente dal proprietario. Rocca ha affermato: “Il teatro Eliseo non può essere chiuso chiunque sia il proprietario. È una cosa a cui necessariamente dobbiamo porre rimedio, Barbareschi o chiunque sia: quel teatro deve riaprire e questa è la nostra intenzione.

Riformulazione dell’emendamento per il teatro Eliseo

La Regione Lazio sta lavorando per risolvere la situazione del teatro Eliseo. Attualmente, l’emendamento è in fase di riformulazione per garantire che le risorse di 24 milioni di euro siano destinate alla valorizzazione dell’intera filiera teatrale. Secondo il presidente Rocca: “In questo momento, poi, stiamo riformulando l’emendamento, le risorse di 24 milioni saranno destinate alla valorizzazione di tutta la filiera dei teatri.

La volontà di riaprire il teatro Eliseo

La chiusura del teatro Eliseo ha suscitato preoccupazione e indignazione nella comunità culturale di Roma. Il teatro, che ha una lunga storia di spettacoli di alta qualità, è considerato un punto di riferimento per gli amanti del teatro. La volontà di riaprire il teatro è forte e determinata. Come ha affermato il presidente Rocca: “Il teatro Eliseo non può essere chiuso chiunque sia il proprietario. È una cosa a cui necessariamente dobbiamo porre rimedio, Barbareschi o chiunque sia: quel teatro deve riaprire e questa è la nostra intenzione.

La situazione del teatro Eliseo è un problema che richiede una soluzione immediata. La Regione Lazio sta lavorando per riformulare l’emendamento e destinare le risorse necessarie alla valorizzazione dell’intera filiera teatrale. La volontà di riaprire il teatro è forte e la comunità culturale di Roma è determinata a farlo. Il teatro Eliseo è un patrimonio culturale che merita di essere preservato e valorizzato.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago