Notizie

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo

Domenica 13 aprile 2025, alle 9:00, partirà la XXVI edizione della Roma Appia Run, un evento atteso da migliaia di runner. La corsa, con partenza e arrivo allo Stadio delle Terme di Caracalla, quest’anno si arricchisce di un’eccezionale novità: per la prima volta, il percorso includerà il passaggio attraverso le Catacombe di San Callisto, un simbolo della cristianità, concesso in occasione dell’Anno Giubilare.

“Abbiamo voluto unire sport e cultura, offrendo ai partecipanti l’opportunità unica di attraversare un luogo storico di inestimabile valore”, ha dichiarato Roberto De Benedittis, ideatore dell’evento.

Tre percorsi per ogni livello di preparazione

Gli atleti potranno scegliere tra tre distanze:

  • 16,7 km – competitiva, per i runner più esperti
  • 9,9 km – competitiva, ideale per chi ama le medie distanze
  • 5 km – non competitiva, perfetta per chi vuole partecipare senza l’assillo del cronometro

La Roma Appia Run è l’unica gara al mondo a svolgersi su cinque diverse superfici: asfalto, sampietrini, basolato lavico, sterrato e pista, rendendola un’esperienza unica per ogni partecipante.

Un evento patrocinato dalle principali istituzioni sportive

La manifestazione è organizzata da ACSI, in collaborazione con ACSI Italia Atletica, ASD Roma Appia Run e ACSI Atletica Campidoglio, con il patrocinio di Ministero dello Sport, Regione Lazio, Roma Capitale, Parco Regionale e Archeologico dell’Appia Antica, CONI e Sport e Salute, sotto l’egida della FIDAL.

Come iscriversi e quote di partecipazione

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.appiarun.it con prezzi agevolati fino al 28 febbraio:

  • 16,7 km – 20€ (dal 1° marzo 25€)
  • 9,9 km – 20€ (dal 1° marzo 25€)
  • 5 km – 15€ (dal 1° marzo 20€)

📧 info@appiarun.it | 📞 0668100037 – 3495345663

Un’occasione imperdibile per vivere la bellezza di Roma correndo tra storia, arte e sport.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

2 giorni ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago