Categories: Notize Roma

Roma Capitale: In arrivo 1.000 nuove licenze taxi, accelerazione del sindaco Gualtieri

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha recentemente annunciato un’accelerazione nell’emissione di nuove licenze per i taxi nella capitale. Entro i primi giorni di luglio, potrebbe già essere pubblicato il bando per rilasciare ben 1.000 nuove licenze. La decisione arriva dopo un’attenta valutazione della situazione attuale, in cui le auto bianche nella capitale sono considerate “troppo poche”.

Ieri sera, una riunione tenutasi in Campidoglio ha visto la partecipazione dell’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e del capo di Gabinetto Alberto Stancanelli. ‘obiettivo era quello di fare il punto sulla situazione, alla luce del parere dell’Art, l’Autorità di regolazione dei trasporti, emesso lo scorso 30 maggio. Questo parere ha fornito alcuni elementi chiave per il bando, nonché alcune osservazioni da parte dell’Authority che il Campidoglio ha già affermato di voler prendere in considerazione.

Accelerazione di Roma Capitale nel rilascio di nuove licenze taxi: dettagli del bando*”

Il numero delle licenze da mettere a gara è fissato a 1.000, ma secondo l’Art, sulla base delle domande inevase , ne servirebbero almeno altre 2.330. Questo aumento porterebbe il contingente totale a oltre 10.000 taxi nella capitale.

Per quanto riguarda il costo delle licenze, il bando prevede al momento 850 licenze ordinarie al prezzo di 73mila euro e 150 licenze per il trasporto di persone con disabilità , con uno sconto del 20%, portando il costo a 58.400 euro. ‘Art ha suggerito di applicare uno sconto maggiore per i taxi destinati al trasporto di persone con disabilità, al fine di incrementarne l’attrattività.

Aumento tariffario dei taxi a Roma: la posizione del Codacons*”

‘aumento tariffario previsto ha suscitato la dura reazione del Codacons. La tariffa minima passerà da 9 a 12 euro, con un incremento del 15% della tariffa chilometrica base. Inoltre, lo ‘scatto’ iniziale verrà aumentato da 3 euro a 3,60 euro. ‘associazione dei consumatori ha espresso la propria contrarietà a questi aumenti, dichiarandosi pronta a ricorrere al Tar.

Questa serie di cambiamenti mira a migliorare il servizio taxi nella capitale, rendendolo più accessibile e efficiente per i residenti e i turisti. ‘emissione di nuove licenze dovrebbe contribuire a ridurre i tempi di attesa e a migliorare la copertura del servizio in tutta la città.

Francesca Monti

Recent Posts

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

17 ore ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

2 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

6 giorni ago