Categories: Notizie

Roma colpita da violento temporale: strade allagate e danni ingenti nel centro storico

Un forte temporale ha travolto ROMA oggi, portando con sé pioggia intensa e raffiche di vento che hanno creato non pochi disagi. La situazione ha destato l’attenzione degli utilizzatori di social media, dove sono state condivise immagini e video che testimoniano strade e sottopassi allagati. L’impatto del maltempo è stato particolarmente serio in alcune zone della capitale, tra cui il popolare quartiere PRATI e il centro storico.

Violenti acquazzoni e venti tempestosi

I danni visibili in città

Questa mattina, un’acqua torrenziale ha iniziato a scorrere per le vie ROMANE, allagando piazze e strade. Le immagini pubblicate su Instagram mostrano le conseguenze devastanti del maltempo, con particolare attenzione a via Ottaviano, dove il vento ha abbattuto alcune delle grate del cantiere per i lavori del GIUBILEO. Anche a piazza Risorgimento, tavolini, sedie e ombrelloni sono stati scaraventati a terra, creando una scena di caos e distruzione.

Sottopassi e ingressi pedonali in difficoltà

Tra le aree più colpite figurano anche i sottopassi pedonali, in particolare quello che collega SAN PIETRO a via delle Fornaci, e in generale il centro storico. La forte pioggia ha creato una serie di disagi, con strade inondate che hanno costretto i pedoni a improvvisare percorsi alternativi. La situazione ha suscitato preoccupazione tra i commercianti, che segnalano un netto calo degli afflussi a causa delle difficoltà di accesso.

Interventi urgenti da parte delle autorità

L’operato dei vigili del fuoco

A seguito dell’improvviso abbattimento del maltempo, i vigili del fuoco di ROMA e provincia hanno dovuto attivarsi in modo massiccio. Da metà pomeriggio, si sono registrati oltre trenta interventi per gestire i danni causati dalla bomba d’acqua. Le operazioni si sono concentrate su allagamenti, rimozione di alberi e rami caduti, oltre alla cura di cornicioni e tegole pericolanti.

Aree maggiormente colpite

Le zone che hanno subito il maggiore impatto includono La RUSTICA, PRATI, lungotevere Ostiense e il Circo Massimo. Le segnalazioni alla centrale operativa della polizia locale sembrano aumentare, suggerendo che la situazione richiede un’attenzione costante. Attualmente risultano quaranta interventi ancora in attesa, a dimostrazione della complessità e della gravità del fenomeno atmosferico.

Il futuro incerto di Roma dopo il maltempo

Mentre la città si confronta con la pulizia e il ripristino della normalità, non si può fare a meno di riflettere sull’impatto che eventi meteorologici estremi come questo possono avere su una metropoli storica come Roma. Gli ingressi al centro possono apparire devastati e le previsioni meteo nei prossimi giorni devono essere monitorate con attenzione per evitare ulteriori emergenze. Roma affronta la sfida di ritornare a brillare, ma il percorso sembra accidentato e irto di ostacoli.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago