Roma diventa capitale della pallavolo femminile a settembre con eventi di alta rilevanza sportiva - Occhioche.it
Roma si prepara a un settembre da ricordare in ambito sportivo, diventando non solo la capitale d’Italia ma anche quella della pallavolo femminile. Due eventi di grande prestigio si svolgeranno nella capitale, con la città pronta a mettere in mostra le proprie capacità organizzative. La Wevza Cup dal 18 al 22 settembre e la Supercoppa Italiana il 28 settembre sono le manifestazioni che garantiranno un forte richiamo per gli appassionati di questo sport.
La Wevza Cup rappresenta un importante torneo di pallavolo che si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano. L’evento, che si terrà dal 18 al 22 settembre, vedrà la partecipazione di sei team, suddivisi in due gironi. Le rappresentative italiane della Roma Volley, sostenute dalla Federazione Italiana Pallavolo , sono pronte a contendersi la vittoria contro squadre provenienti da Svizzera, Francia e Spagna.
Nel Girone B, la Roma Volley si scontrerà con le svizzere dell’Academy Zurich e le francesi del TFOC Volley. Dall’altro lato, il Girone A sarà composto dalle Beziers Angels, un’altra formazione francese, e due squadre spagnole: il Voley Kyele e il CD Heidelberg. Questo format competitivo metterà in evidenza il talento di ciascun team, con le migliori squadre che avranno accesso alle semifinali e finali programmate tra il 21 e il 22 settembre.
Durante i cinque giorni di competizione, Roma avrà l’opportunità di brillare sul palcoscenico internazionale, accogliendo appassionati, giornalisti e tifosi provenienti da diverse nazioni. La vincitrice del torneo avrà il prestigioso onore di qualificarsi per la CEV Challenge Cup del 2024/25, un traguardo significativo per la crescita e il riconoscimento del volley femminile italiano.
Il 28 settembre, il Palazzo dello Sport di Piazzale Nervi ospiterà la Supercoppa Italiana, un altro evento di enorme importanza per il volley femminile. A partire dalle ore 18, le due squadre protagoniste della serata, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Vero Volley Milano, si sfideranno in un match che si preannuncia altamente competitivo. Questo incontro segna un ritorno sulla scena per entrambe le formazioni dopo la recente chiusura della stagione 2023-24 con la Super Final di CEV Champions League, un evento che ha catturato l’attenzione di migliaia di appassionati.
La Supercoppa non solo darà il via al nuovo anno della Lega Volley Femminile, ma sarà anche un palcoscenico per diverse stelle della Nazionale italiana. Alcune giocatrici provenienti dalla Volleyball Nations League e dai recenti Giochi Olimpici del 2024 faranno il loro esordio con le rispettive squadre. Tra i nomi di spicco, Gabi e Zhu per Conegliano, e Danesi con coach Lavarini per Milano, si affronteranno in un contesto carico di attesa. Sarà anche l’occasione per vedere in azione due fra i migliori opposti del mondo, ovvero Egonu e Haak, protagoniste negli ultimi epici confronti tra queste due formazioni.
Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per Roma di affermarsi come centro nevralgico del volley femminile a livello nazionale e internazionale, con eventi che promettono grandi emozioni e spettacolo per tutti gli appassionati. L’atmosfera che accompagnerà le competizioni sarà così intensa che colpirà chiunque deciderà di partecipare o seguire da lontano. Roma si prepara a diventare la capitale non solo dei monumenti storici, ma anche di uno sport in continua crescita e sviluppo.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…