Roma: Kevin Danso non diventa giallorosso dopo il flop delle visite mediche - Occhioche.it
Il mondo del calcio è costellato di colpi di scena e trattative che si susseguono in un turbinio di emozioni. Recentemente, l’attenzione si è focalizzata su KEVIN DANSO, difensore che sembrava pronto ad unirsi alla AS ROMA. Tuttavia, un ostacolo inaspettato durante le visite mediche ha stravolto i piani del club capitolino, costringendolo a riconsiderare le proprie strategie sul mercato. L’annuncio della rescissione del trasferimento ha generato sorpresa, sia tra i tifosi che tra i dirigenti della Roma e del RACING LENS.
Il mercoledì 28 agosto ha visto KEVIN DANSO atterrare all’aeroporto di Ciampino, dove è stato accolto con entusiasmo da un gruppo di tifosi giallorossi e da una delegazione del club. Questo evento era attesissimo e si configurava come una tappa fondamentale nella carriera del calciatore. La Roma aveva già trovato un accordo con le parti coinvolte: un contratto quinquennale da 1,5 milioni di euro per il giocatore, e una cifra intorno ai 25 milioni di euro da versare al Lens.
Nonostante l’evidente entusiasmo, il passaggio a Roma di Danso si è rivelato fallimentare durante le visite mediche. La questione dell’idoneità sportiva ha sollevato interrogativi inaspettati, portando il club a un’immediata rivalutazione della situazione. La Roma, pur avendo negoziato condizioni favorevoli con il Lens, ha ritenuto non meritevole di conferma il trasferimento del difensore.
Un evento di questo genere, che ha visto un giocatore già in viaggio verso una nuova avventura professionale tornare sui suoi passi, mette in risalto l’importanza della salute fisica degli atleti e delle rigidità dei protocolli medici. Questo frangente ha cambiato non solo il futuro di Kevin Danso, ma anche quello della Roma, in merito alla costruzione della rosa per la stagione imminente.
A seguito della notizia della rescissione del trasferimento, è stato il RACING LENS a divulgare un comunicato ufficiale, esprimendo la propria sorpresa per quanto accaduto. “In seguito a trattative serrate con la Roma, dopo l’accordo totale raggiunto con il club, Kevin Danso non si unirà al club della Lupa”, è quanto riportato. Il club francese ha evidenziato che le circostanze legate alla decisione della Roma non erano state anticipate, nonostante il monitoraggio attento del difensore austriaco, il quale aveva dimostrato di essere un elemento di valore con diverse stagioni di successo.
Lens ha voluto sottolineare la propria fiducia in Danso, evidenziando il fatto che il calciatore potrà continuare a competere ad alti livelli, riprendendo il suo posto nel club transalpino. Il messaggio del Lens si è chiuso promettendo un programma di recupero per il giocatore, con l’obiettivo di prepararlo alla nuova stagione.
Dopo il flop di Kevin Danso, la Roma si trova ora a riprogrammare le proprie attività sul mercato. La società ha quindi deciso di concentrarsi su un altro obiettivo: il giovane difensore della JUVENTUS, DJALO. I dirigenti romani erano in contatto con i bianconeri e avevano già avviato una trattativa preliminare per un prestito oneroso, arrecando un’importante novità per i giallorossi, che possono ora investire ulteriormente.
Gli accordi preliminari indicano un prestito da 1 milione di euro con un’opzione di riscatto fissata a 9 milioni di euro. Questa mossa si rivela strategica per la Roma, che può così risparmiare i 25 milioni previsti per Danso e reindirizzare le risorse su altri ruoli, come quello del centrocampo, dove la squadra ha bisogno di rinforzi significativi. Le recenti manovre sul mercato testimoniano una crescente determinazione del club a migliorare la propria competitività, medio e lungo termine, per affrontare le sfide di una stagione intensa e impegnativa.
La situazione continua a evolversi, e l’attesa per le prossime mosse di mercato è palpabile tra i fautori della Roma e gli appassionati di calcio.
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…