Categories: Notize Roma

Roma: ondata di furti ai danni di turisti, arrestati tredici malviventi in pochi giorni

Nel cuore di Roma, l’attività criminosa non dà tregua, in particolare ai danni di turisti ignari. Negli ultimi giorni, la città eterna ha visto un incremento significativo dei furti, alimentato dalla distrazione di visitatori e da comportamenti imprudenti. I Carabinieri, impegnati in operazioni di controllo, hanno arrestato tredici persone, smascherando bande organizzate e recuperando beni rubati. La capitale risulta quindi un palcoscenico in cui la bellezza della cultura si contrappone alla cruda realtà dell’incuria e del crimine.

Furti a Porta Portese: un episodio da incubo per turisti

Corrente di disattenzione genera danni

Giovedì scorso, nel vivace quartiere di Porta Portese, i Carabinieri sono intervenuti dopo che una famiglia di turisti stranieri è stata vittima di un furto. Dopo aver parcheggiato con cura la propria auto sul Lungotevere a Ripa, i turisti si sono allontanati, ignari del pericolo in agguato. Al loro ritorno, scoprirono con sgomento che il veicolo era stato ripulito. Valigie, occhiali, tablet e altri oggetti di valore erano scomparsi, mentre il vetro dell’auto era frantumato.

Fortunatamente, un cittadino attento ha sorpreso la scena e ha immediatamente allertato le autorità, chiamando il 112. Grazie alla sua prontezza, le pattuglie dell’Arma sono riuscite a intercettare l’auto dei ladri, contrassegnata da una targa francese, in viale Marconi. Qui, tre individui, tutti di origine rom, sono stati fermati. Due cittadini croati, rispettivamente di 37 e 54 anni, sono stati arrestati per la loro partecipazione a questo crimine, mentre un minorenne, di soli 16 anni, è stato denunciato a piede libero. Nel veicolo sono stati prontamente rinvenuti gli oggetti rubati, che sono stati successivamente restituiti ai legittimi proprietari.

Il colpo fallito in Circonvallazione Gianicolense

Azione rapida delle forze dell’ordine

Un altro furto, altrettanto inquietante, è avvenuto lo scorso sabato in Circonvallazione Gianicolense. Due malviventi avevano appena frantumato il finestrino di un’auto appartenente a un turista tedesco, rubando valigie e dispositivi elettronici, quando sono stati notati dai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro. I ladri, accortisi della presenza delle forze dell’ordine, hanno tentato una fuga precipitosa a piedi, ma uno di loro è stato prontamente bloccato.

Grazie a indagini immediate e all’uso della tecnologia, i Carabinieri hanno rintracciato la vittima attraverso un dispositivo elettronico localizzato all’interno di una delle valigie rubate. Questo ha consentito di raggiungere anche il secondo complice, un 25enne peruviano, il quale si stava nascondendo in zona Laurentina. Una perquisizione domiciliare condotta dai militari ha portato al ritrovamento della refurtiva, insieme ad altri oggetti rubati, suggerendo la presenza di un’attività criminosa più ampia nella zona.

Furti organizzati in diverse zone di Roma

Operazioni di fermo e recupero di beni

Nella sera di domenica scorsa, i Carabinieri della Stazione Roma La Storta hanno fermato un’auto sospetta con tre cittadini sudamericani a bordo. Gli occupanti, due cileni di 40 e 44 anni e un cubano di 35, erano tutti senza fissa dimora e con precedenti penali. La perquisizione del veicolo ha rivelato uno zaino contenente 1000 euro, 115 dollari canadesi e vari documenti di identità, tutti appartenenti a una turista canadese, derubata poco prima in un parcheggio a Sutri. Particolarmente incoraggiante è stata la reazione immediata dei Carabinieri, che hanno contattato la vittima per restituirle quanto rubato.

Un altro episodio ha coinvolto una turista americana, derubata del portafoglio subito dopo aver gettato una monetina nella Fontana di Trevi. Tre ragazze rom, di età compresa tra 20 e 25 anni e con precedenti, sono state subito bloccate dai Carabinieri della Stazione Roma Macao. Altrettanto degno di nota è stato l’arresto di due romene, ventenni e senza fissa dimora, che hanno rubato un portafoglio dallo zaino di un turista americano in via dei Condotti.

Furti anche nei negozi: il caso di Via del Corso

Furti nei negozi e utilizzo di carte rubate

L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata anche sui tentativi di furto avvenuti in negozi. In via del Corso, tre cittadini sudamericani sono stati sorpresi mentre cercavano di utilizzare una carta di credito rubata per effettuare acquisti. Al loro arrivo, i militari hanno arrestato un 48enne cileno con precedenti e denunciato due dei suoi complici, di 27 e 34 anni, entrambi incensurati. Gli arresti parlano chiaro: l’incidenza di crimini legati al turismo è in costante crescita e richiede interventi rapidi ed efficaci.

Le forze dell’ordine hanno preso sul serio la situazione, registrando un alto numero di denunce da parte delle vittime. Gli arresti effettuati in tutti i casi sono stati convalidati, evidenziando così la determinazione delle autorità a combattere il crimine a Roma, soprattutto quando alla base ci sono turisti vulnerabili e ignari.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago