Categories: Notize Roma

Roma ospita la quinta edizione di ‘Imprese Vincenti’: il programma di Intesa Sanpaolo per le PMI

Il 17 settembre, Roma accoglierà la quinta edizione di ‘Imprese Vincenti‘, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo dedicata alla valorizzazione delle piccole e medie imprese che si sono distinte per la loro eccellenza imprenditoriale e per il contributo al made in Italy. Questo evento, che si svolgerà al MAXXI alle 17.30, avrà il compito di mettere in luce storie di successo e le strategie aziendali adottate da dieci aziende delle regioni Lazio e Abruzzo.

Il programma di ‘Imprese Vincenti’

Creazione di un modello di successo

Imprese Vincenti è un programma che si dedica a riconoscere e premiare le PMI che non solo rappresentano l’eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano, ma che sono anche alla ricerca di un modo innovativo per affrontare le sfide del mercato.* Le aziende partecipanti hanno l’opportunità di presentare il proprio lavoro, le scelte strategiche e i percorsi di sviluppo che hanno intrapreso, in un momento che si preannuncia ricco di significato per il settore. Le storie di queste realtà imprenditoriali contribuiranno a ispirare altre aziende a intraprendere un cammino di crescita sostenibile e innovativa.

Diretta streaming e ampia visibilità

Per garantire la massima visibilità e partecipazione, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su ANSA.it, permettendo così a un pubblico più vasto di assistere a queste testimonianze imprenditoriali. La scelta di un canale così rilevante dimostra l’importanza dell’evento e la volontà di Intesa Sanpaolo di coinvolgere non solo i partecipanti presenti, ma anche coloro che seguono a distanza.

Il tour 2024 e il PNRR

Un tour per il futuro delle PMI

Il tour 2024 di ‘Imprese Vincenti‘ prevede un viaggio attraverso 15 città italiane, in collaborazione con Visa. Questo ciclo di eventi è stato progettato per dare il giusto risalto alle PMI, con un occhio attento alle azioni che si allineano con i filoni progettuali del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e alla transizione 5.0. Questo quadro normativo e di sviluppo si pone come obiettivo quello di accompagnare le PMI verso un futuro più sostenibile e competitivo.

Selezione delle aziende partecipanti

Quest’anno, ben quattromila piccole e medie imprese hanno presentato la propria autocandidatura al programma, segno di un forte interesse e fiducia nel valore che ‘Imprese Vincenti‘ porta con sé. Tra le 150 aziende nominate, dieci di esse provengono da un ambito internazionale, ampliando così l’orizzonte dell’iniziativa e contribuendo a creare un network dinamico e interconnesso.

Un evento per le PMI italiane

Il valore delle piccole e medie imprese

Le piccole e medie imprese sono il cuore pulsante dell’economia italiana, rappresentando una percentuale significativa delle attività commerciali e occupazionali nel Paese.Imprese Vincenti‘ non solo celebra la loro resilienza e le loro capacità imprenditoriali, ma incentiva anche un dialogo costruttivo con le istituzioni e il mondo finanziario. Attraverso questa iniziativa, Intesa Sanpaolo ribadisce l’importanza della sostenibilità e dell’innovazione come temi centrali per il futuro delle aziende italiane.

Testimonianze e scambi di idee

Le storie presentate durante l’evento sono destinate a diventare esempi pratici per altre PMI, fornendo spunti su come affrontare le sfide economiche e sociali del nostro tempo. Le aziende che interverranno non racconteranno solo i loro successi, ma anche le difficoltà incontrate e le strategie adottate per superarle. Questo scambio di esperienze sarà cruciale per promuovere un ambiente imprenditoriale più collaborativo e coeso.

Un appuntamento da non perdere per chiunque sia interessato al panorama delle PMI italiane e all’evoluzione dell’economia del nostro Paese.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago