Categories: Municipio Roma X

Roma si prepara a trasformare il lungomare in un Parco del Mare: ecco il nuovo progetto ambizioso

Una nuova era si profila per il lungomare di Roma, un progetto urbanistico che promette di restituire dignità e bellezza a una delle zone più iconiche della capitale. Dall’area del Porto Turistico fino a Cristoforo Colombo, si sta delineando la trasformazione di questo lungomare in un gioiello urbano che abbraccia il mare. Con un investimento di 24 milioni di euro provenienti da fondi europei, l’amministrazione comunale di Roma intende avviare un cambiamento radicale, spingendo sull’acceleratore di una mobilità sostenibile e della salvaguardia ambientale.

Il progetto del Parco del Mare: un cambiamento necessario

Il valore della riqualificazione

“È il momento di agire per ridare splendore al litorale romano,” ha affermato Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma. Queste parole sottolineano l’importanza del progetto che si attende con ansia da anni. La riqualificazione del lungomare non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio intervento necessario per restituire spazi vivibili ai cittadini e una valorizzazione dell’ambiente marino. Questo progetto si inserisce in una visione strategica che punta a snellire il traffico veicolare, previsto per far largo a percorsi pedonali e ciclabili, creando zone verdi che favoriscano la salute e il benessere dei cittadini.

Fondi e progettazione

Attualmente, è aperto fino al 23 settembre il bando per l’affidamento della progettazione del Parco del Mare. Questo rappresenta un fondamentale primo passo verso una trasformazione completa dell’area. “Il bando è un tassello cruciale per avviare questa rigenerazione urbana col supporto di un approccio innovativo, sostenibile e rispettoso della natura,” ha dichiarato Veloccia. È il momento di passare dalle parole ai fatti e i fondi dell’Unione Europea saranno diretti a potenziare l’accessibilità della costa e promuovere pratiche ambientali.

Caratteristiche del nuovo Parco delle Dune

Un habitat naturale rinnovato

L’intento del progetto è di ripristinare un habitat naturale, ricostruendo la duna marina e integrandola con le aree verdi esistenti. La realizzazione di questo parco sarà caratterizzata da spazi totalmente pedonali e ciclabili, offrendo la possibilità di immergersi in un ambiente sereno e naturale, pur rimanendo a pochi passi dalla frenesia della metropoli. Questo sarà un importante passo per migliorare la qualità della vita dei residenti e dei visitatori.

Liberare la vista sul mare

Un aspetto fondamentale del progetto è il riposizionamento delle attività commerciali che attualmente ostruiscono la vista dell’arenile. L’obiettivo è quello di riqualificare il panorama costiero e rendere il lungomare un punto di riferimento non solo per il relax, ma anche per la ricreazione e il turismo responsabile. Queste azioni sono già incluse nel Piano di Utilizzo dell’Arenile , la cui implementazione è ancora in corso.

I prossimi passi verso la realizzazione

Collaborazione e partecipazione

“Una volta selezionati i progettisti, che sarà fatto entro la fine del mese, inizieremo una fase di pianificazione condivisa con il Municipio, la Regione Lazio e i cittadini,” ha affermato Veloccia con entusiasmo. La progettazione sarà costruita insieme alla comunità locale, per garantire che le esigenze e i desideri dei residenti siano al centro delle scelte fatte.

Il percorso verso un litorale accessibile

Con l’obiettivo di avviare i lavori entro un anno e mezzo, Roma è chiara nel suo intento di liberare il lungomare dal caos urbano e restituire ai romani e ai turisti un litorale accogliente, sostenibile e ricco di bellezza naturale. Si prospetta un futuro radioso per questa parte della capitale, dove natura e urbanizzazione possono convivere in armonia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

8 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago