Categories: Notize Roma

Roma si prepara alla VI edizione di “HOTtobre Piccante”: il festival del peperoncino con focus sul benessere alimentare

markdown

Roma si appresta a ospitare la sesta edizione di “HOTtobre Piccante”, un festival dedicato al peperoncino che quest’anno si concentrerà sul benessere alimentare. Questo evento rappresenta una fusione di cultura, gastronomia, e salute, offrendo al pubblico un’ampia gamma di attività, degustazioni e incontri che celebrano i benefici e le peculiarità di questo ingrediente tanto amato.

l’evento in dettaglio

un weekend all’insegna del peperoncino

Dal 4 al 6 ottobre 2024, la Capitale si trasformerà in un palcoscenico per artigiani, chef, nutrizionisti e artisti. Organizzato da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, in collaborazione con il vivaio Garden Tre Fontane, “HOTtobre Piccante” accoglierà visitatori per un’esperienza immersiva nel mondo del peperoncino e delle eccellenze gastronomiche italiane. La manifestazione, che celebra anche il decennale di Ipse Dixit, si preannuncia ricca di appuntamenti scientifici, presentazioni editoriali, tavole rotonde e show cooking.

Durante queste tre giornate, sarà possibile ammirare la mostra di oltre 200 varietà di peperoncini, provenienti da ogni parte del mondo, mentre più di 30 aziende espositrici offriranno degustazioni di specialità gastronomiche, salse piccanti e vini tipici. Il festival si conferma un’importante piattaforma di incontro per professionisti e appassionati del settore, favorendo il networking tra imprenditori e consumatori interessati.

le attività e gli eventi

competizioni e spettacoli

Uno degli eventi clou del festival è rappresentato dalla competizione “Poesie Piccanti”, che attira ogni anno un numero crescente di partecipanti. Questa sfida poetica dedicata al peperoncino incoraggia la creatività attraverso un linguaggio che esalta la piccantezza e le emozioni. Il premio “Aldo Armentano”, che premia la poesia più emozionante, conferisce ulteriore prestigio a questa competizione, rendendola un momento di condivisione culturale unica.

La manifestazione sarà inaugurata, il 5 ottobre, dalla madrina Mariella Sapienza, nota influencer e artista, che darà il via a un programma ricco di eventi, tra cui una cena di gala con performance di burlesque e musica dal vivo. La presenza di artisti di calibro come Candy Rose e la vocalist Romina Bufano garantirà un intrattenimento di qualità, arricchendo l’atmosfera del festival.

iniziative speciali e eventi collaterali

celebrazione della fiat 500 e altre novità

Un aspetto innovativo di quest’edizione sarà la presenza delle storiche Fiat 500. Il 5 ottobre, appassionati e collezionisti del mitico modello saranno in grado di interagire con i visitatori, raccontando le storie legate a questi iconici veicoli. Un bel modo per unire passioni diverse, creando un’atmosfera di festa e spensieratezza che contagia tutti i presenti.

A chiudere la manifestazione, il “Grand Pic di Roma”, gara di mangiatori di pasta piccante, si svolgerà nel tardo pomeriggio di domenica 6 ottobre, promettendo risate e competizione tra gli amanti della cucina piccante. Inoltre, l’Amaro del Capo Red Hot Edition sarà presente per deliziare i palati degli avventori, rendendo l’esperienza del festival ancora più memorabile.

l’impatto e il futuro dell’evento

una crescita continua

Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, sottolinea con entusiasmo la crescita costante del festival, che nell’arco di sei edizioni ha guadagnato notorietà e prestigio. Non solo un festival di cibo, ma un evento che promuove la cultura e l’amicizia, come dimostra la collaborazione con l’Associazione Nuovi Castelli Romani, con cui sono state avviate iniziative culturali a partire dal patto di amicizia siglato ad aprile.

Con un ingresso completamente gratuito, “HOTtobre Piccante” si conferma un evento accessibile a tutti, attirando ogni anno un pubblico sempre più curioso e interessato a scoprire le meraviglie del peperoncino. Il programma completo dell’evento sarà disponibile sui canali ufficiali di Ipse Dixit e Garden Tre Fontane, rendendo facile per i visitatori pianificare la loro esperienza al festival nel cuore di Roma.

Redazione

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

1 settimana ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

1 settimana ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 settimane ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 settimane ago