Categories: Notize Roma

Roma Volley Club trionfa a PalaTiziano: vittoria su Béziers nella semifinale della Wevza Cup

La Roma Volley Club ha tenuto alta la bandiera italiana nel volley femminile, sconfiggendo le francesi del Béziers Angels con un punteggio di 3-1 nella semifinale della Wevza Cup. La squadra romana, guidata dal coach Cuccarini, ha dimostrato tenacia e abilità, conquistando così l’accesso alla finalissima, dove affronterà l’altra semifinalista. Una performance eccellente, che ha visto le giallorosse prevalere nonostante alcune difficoltà.

Primo set: un avvio combattuto e le sorprese di Roma

L’incontro è iniziato con l’anticipazione di una sfida serrata, e coach Cuccarini ha presentato un starting six formato da giocatrici chiave come Salas, Ciarrocchi, Adelusi, Schoelzel, Mirkovic e Orvosova, supportate da Zannoni libero. Fin dalle prime fasi del set, è apparso chiaro che il Béziers non sarebbe stato un avversario facile da affrontare. Le francesi hanno preso il comando del gioco, riuscendo a portarsi in vantaggio per 20-15.

Nonostante le difficoltà, Roma è riuscita a recuperare, grazie anche all’entrata in campo di Rotar, la quale ha cambiato l’inerzia del match. Grazie agli errori delle avversarie e alle giocate decisive di Orvosova, le giallorosse hanno potuto guadagnare tre set point, chiudendo il primo set con un punteggio di 25-22.

Secondo set: difesa solida e attacco incisivo

Il secondo set ha visto un netto miglioramento della Roma Volley Club, sia in difesa che in attacco. Con un avvio promettente, le giallorosse si sono portate rapidamente in vantaggio con il punteggio di 7-3. Tuttavia, il Béziers, dimostrandosi agguerrito, ha raggiunto la parità sul 12-12. Ma Roma non si è disunita e, grazie al nuovo ingresso di Rotar, ha iniziato a costruire un vantaggio rassicurante.

In questa fase del gioco, Salas, Orvosova e Schoelzel si sono distinti, mantenendo il ritmo e allontanando le francesi. Da un potenziale pareggio sul 17-19, Roma è riuscita a portarsi sul 24-18, chiudendo il set sul 25-18 grazie a un ace di Ciarrocchi, che ha confermato la superiorità della squadra romana.

Terzo set: Béziers reagisce, ma Roma non si arrende

Il terzo set ha visto un cambio di ritmo, con il Béziers che ha mostrato grande determinazione, portandosi subito in vantaggio 5-0. Coach Cuccarini ha chiamato immediatamente time-out, ma le difficoltà per Roma si sono intensificate, con un punteggio che segnava 6-14 a favore delle avversarie. La squadra giallorossa ha lottato duramente, ma non è riuscita a invertire il corso del set, chiudendo con un punteggio di 21-25.

La resistenza di Orvosova, supportata dalle difese brillanti di Zannoni, non è bastata per impedire a Béziers di portarsi a casa il set, ripristinando così le speranze di una rimonta.

Quarto set: la Roma Volley chiude in bellezza

Nel quarto set, il Béziers ha mostrato una partenza aggressiva, ma Roma è riuscita a tenere il passo, arrivando all’8-8. Con pazienza e strategia, le giallorosse hanno finalmente preso il comando del gioco, grazie a un ace di Salas e a un’ottima performance di Ciarrocchi. L’inerzia del match si è capovolta, e Roma ha allungato il vantaggio fino a 19-11.

La squadra si è dunque trovata in una posizione sicura, con ben nove match point a disposizione. Ciarrocchi ha concretizzato il secondo match point, segnando il punto decisivo che ha chiuso il set sul 25-16 e il match sul complessivo 3-1.

Per Roma, questa vittoria rappresenta un passo importante verso la finale della Wevza Cup e, con un’eventuale vittoria in finale, la possibilità di accedere alla Challenge Cup. La performance individuale di giocatrici come Orvosova, Rotar, Schoelzel e Ciarrocchi ha contribuito in modo determinante al successo della squadra.

Scheda del match:
Roma Volley Club – Béziers Angels 3-1
Roma: Provaroni, Salas, Ciarrocchi, Rotar, Rucli, Adelusi, Cicola, Schoelzel, Melli, Zannoni, Mirkovic, Orvosova, Muzi, Costantini. Allenatore Cuccarini.
Béziers: Bouzinac, Ammirati, Bernard, Houssameldein, Bodinier, Moore, Debell, Holterhaus, Stockman, Agnese, Majkowska, Sunderlikova, Lazaro. Allenatore Havas.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago