Categories: Notize Roma

Roma, weekend di contro esodo estivo: traffico intenso e cantieri aperti in vista del Giubileo

Un intenso weekend segna il contro esodo estivo per i romani, con il rientro in città previsto per il fine settimana tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Mentre i vacanzieri fanno ritorno, la capitale si presenta come un grande cantiere con lavori in corso in numerosi punti strategici, proprio in preparazione del Giubileo che si avvicina. Tuttavia, ci sono buone notizie per chi si muove in auto e per coloro che prediligono i mezzi pubblici.

Il contro esodo a Roma

Il contro esodo si preannuncia particolarmente critico per gli automobilisti, con tre giornate di traffico intenso che inizieranno nel tardo pomeriggio di venerdì. Secondo le previsioni di Anas, le strade che subiranno il maggiore afflusso di veicoli includono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 diretta verso Fiumicino, così come la Strada Pontina e l’Appia, essenziali per il collegamento tra la capitale e le mete turistiche del basso Lazio.

La congestione stradale è attesa principalmente nelle fasce orarie di punta tra le 8 e le 18, con una maggiore concentrazione di veicoli provenienti da località balneari e montane. Per fronteggiare questa situazione critica e rendere il rientro meno gravoso, si è deciso di attivare il divieto di transito per i veicoli pesanti in determinate fasce orarie: il divieto sarà attivo sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Questa misura è volta a garantire una maggiore fluidità del traffico in un momento particolarmente affollato.

Il cantiere aperto in città

Al rientro a Roma, i cittadini troveranno una città caratterizzata da numerosi cantieri. I lavori sono in corso per aggiornare le infrastrutture e preparare la capitale ad accogliere i pellegrini e i turisti in occasione del Giubileo. Gli interventi riguardano sia le strade principali che le aree di grande affluenza, come piazza San Pietro e i principali monumenti storici.

Tra le notizie positive, vi è la riapertura anticipata della tangenziale est, che è stata riaperta con una settimana di anticipo rispetto ai programmi iniziali. Questa notizia allevia parzialmente le preoccupazioni legate al traffico in città, offrendo un’alternativa per coloro che necessitano di attraversare la capitale. Oltre a ciò, per chi si affida ai mezzi pubblici, un’importante novità è la riapertura della Metro A, che dal 26 agosto ha ripreso a collegare la tratta Termini-Battistini, facilitando ulteriormente gli spostamenti per i cittadini e i turisti.

Previsioni del traffico e consigli utili

Con il contro esodo in arrivo, è fondamentale che i romani e i viaggiatori siano preparati per le inevitabili code e il traffico congestionato. Le autorità consigliano di programmare i propri spostamenti, evitando le ore di punta e ricercando percorsi alternativi. È opportuno tenere conto anche delle restrizioni al traffico pesante e pianificare di conseguenza.

Per coloro che vogliono ridurre il proprio impatto sul traffico e sono disposti a utilizzare i mezzi pubblici, le opzioni ora si sono ampliate con il potenziamento della rete metropolitana. Con i lavori in corso e il Giubileo in arrivo, è essenziale seguire le indicazioni delle autorità e rimanere aggiornati sulla situazione del traffico per navigare al meglio nella città che si prepara a riaccogliere i suoi cittadini dopo le ferie estive.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago