Categories: Notize Roma

Rottamazione quater: proroga e modalità pagamento prime due rate

Proroga per i pagamenti della rottamazione-quater delle cartelle

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha annunciato una proroga per i pagamenti delle prime due rate della rottamazione-quater delle cartelle. Secondo quanto stabilito da un emendamento al decreto legge anticipi, approvato dal parlamento, i contribuenti potranno effettuare i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e il 30 novembre 2023 (seconda rata) entro il 18 dicembre 2023 senza incorrere in sanzioni o interessi di mora.

Per effettuare i pagamenti, è necessario utilizzare i moduli allegati alla comunicazione delle somme dovute, disponibili anche sul sito dell’Agenzia. È importante rispettare le scadenze e l’importo previsto, altrimenti si perderanno i benefici della definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato come acconto sul debito residuo.

Ci sono diverse modalità di pagamento disponibili per i contribuenti. È possibile pagare in banca, agli sportelli bancomat abilitati ai servizi di pagamento cbill, con l’internet banking, agli uffici postali, dai tabaccai e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica. Inoltre, è possibile utilizzare l’app Equiclick tramite la piattaforma Pagopa. È anche possibile pagare direttamente presso gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-riscossione prenotando un appuntamento nella sezione “sportello territoriale” del sito o tramite il contact center.

Questa proroga offre ai contribuenti un’opportunità in più per effettuare i pagamenti in modo tempestivo e senza incorrere in sanzioni. È importante seguire le indicazioni fornite dall’Agenzia e utilizzare i moduli corretti per evitare problemi futuri.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago