Rudolph Giuliani dichiarato in bancarotta per risarcimento da 148 milioni - avvisatore.it
L’ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani, è stato recentemente condannato a pagare un risarcimento di 148 milioni di dollari. La sentenza è stata emessa a seguito di una causa intentata da due ex scrutatrici di Atlanta, che Giuliani aveva accusato di brogli elettorali durante le elezioni presidenziali del 2020 in Georgia, in cui Joe Biden è stato dichiarato vincitore.
Questa ingente somma si aggiunge alla lunga lista di debiti che l’ex procuratore ha accumulato nel corso degli anni. Giuliani si trova ora in una situazione finanziaria così precaria che non riesce più a coprire le spese legali derivanti dai numerosi procedimenti intentati contro di lui. Questi procedimenti riguardano il suo ruolo nel diffondere accuse infondate di brogli elettorali dopo la sconfitta di Trump nel 2020. In una dichiarazione di bancarotta presentata di recente davanti a un tribunale federale di Manhattan, Giuliani ha elencato debiti per un totale di 500 milioni di dollari, a fronte di beni per soli 10 milioni di dollari.
Negli ultimi mesi, l’ex sindaco repubblicano ha messo in vendita la sua casa di New York per 6,5 milioni di dollari, nella speranza di alleviare la sua situazione finanziaria. Inoltre, è emerso che Giuliani ha cercato, senza successo, di ottenere un aiuto finanziario da parte di Donald Trump per coprire le spese legali e le parcelle degli avvocati che lo stanno citando in giudizio. La sua richiesta di assistenza è stata respinta, lasciando Giuliani a dover affrontare da solo le conseguenze finanziarie delle sue azioni.
In conclusione, Rudolph Giuliani si trova ora in una situazione di bancarotta, con una condanna a pagare un risarcimento di 148 milioni di dollari e una lista di debiti che ammonta a 500 milioni di dollari. L’ex sindaco di New York, una volta noto per la sua carriera di successo, si trova ora in una situazione finanziaria precaria, incapace di far fronte alle spese legali e alle richieste di risarcimento.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…