Categories: Municipio Roma X

Running Italy for Animals: il viaggio di Riccardo Bugari per la tutela degli animali

Dal 22 al 28 settembre 2024, l’atleta olimpico vegano Riccardo Bugari intraprenderà un’impresa unica nel suo genere, correndo per la seconda edizione di “Running Italy for Animals”. Questo straordinario progetto sportivo ha come obiettivo la raccolta di fondi per supportare le azioni legali dell’organizzazione Essere Animali, attivamente impegnata nella salvaguardia dei diritti degli animali negli allevamenti. Scopriamo i dettagli di questo evento significativo che unisce sport e impegno sociale.

Un percorso ambizioso da Ostia a San Benedetto del Tronto

La sfida di attraversare l’Italia

Riccardo Bugari ne ha fatta di strada da quando ha lanciato questo innovativo progetto. Quest’anno, l’atleta correrà dalla costa tirrenica a quella adriatica, partendo dalla zona portuale di Ostia e arrivando nella sua città natale, San Benedetto del Tronto. L’intero percorso si articola in 544 km che dovrà affrontare in soli sette giorni, con una media di circa 80 km al giorno. Nonostante questo straordinario sforzo fisico, Bugari si prepara ad affrontare anche un’altitudine che supera i 10.000 metri di dislivello, a significare non solo un impegno atletico, ma anche un forte messaggio di solidarietà verso gli animali.

Il percorso di Bugari sarà aperto alla partecipazione di volontari di Essere Animali e a tutti coloro che desiderano unirsi a lui, accompagnandolo parzialmente nel tragitto. Questa condivisione non solo offre un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sulla causa, ma aiuta anche a creare una comunità attiva e impegnata a favore della tutela degli animali.

Essere Animali: un alleato per i diritti degli animali

Azioni legali e denuncia dei maltrattamenti

Essere Animali ha un’importante missione: denunciare e fermare le pratiche di maltrattamento negli allevamenti intensivi. Nel 2023, l’associazione ha portato alla giustizia dieci allevamenti che violavano i diritti degli animali, dando inizio a processi contro coloro che perpetrano queste ingiustizie. Tra i casi di denuncia, spicca il noto “allevamento degli orrori”, dove ignobili pratiche come l’uccisione di una scrofa a martellate hanno portato l’associazione a perseguire livelli legali più incisivi.

Grazie alla dedizione e alle investigazioni condotte da Essere Animali, il tema della tutela degli animali sta guadagnando sempre più attenzione. La campagna di sensibilizzazione avviata tramite eventi come “Running Italy for Animals” si propone di formare una coscienza collettiva riguardo agli abusi e all’importanza di un’alimentazione più etica.

Un sostegno concreto: il ruolo di Negozio Leggero

Collaborazione a sostegno della causa

Anche per l’edizione del 2024, “Running Italy for Animals” può contare sul sostegno di Negozio Leggero, un’azienda specializzata nella vendita di prodotti sfusi e a chilometro zero. Cinzia Vaccaneo, Presidente di Negozio Leggero, ha sottolineato l’importanza di promuovere una consapevolezza sociale attorno al rispetto per gli animali e la sostenibilità alimentare. La partnership con Essere Animali riflette l’impegno dell’azienda verso la promozione di un sistema alimentare privo di violenza e l’obiettivo di porre fine agli allevamenti intensivi.

Questa sinergia tra sport, imprenditoria etica e attivismo animalista non solo rende l’evento più significativo, ma invita anche il pubblico a riflettere sul proprio modo di consumare e sul rispetto da riservare a tutte le forme di vita. Con il supporto di Negozio Leggero, l’iniziativa di Bugari guadagna ulteriore rilevanza, contribuendo a generare un cambiamento positivo nella società.

Riccardo Bugari si prepara a sfidare non solo i limiti fisici ma anche quelli culturali, con la speranza di ispirare una nuova generazione a prendersi cura degli animali e a considerare le proprie scelte alimentari in modo più consapevole.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago