Categories: Notize Roma

Russell Crowe e la scoperta: il Gladiatore è italiano

Russell Crowe scopre le sue origini italiane

L’attore Russell Crowe ha finalmente svelato le sue radici italiane. Dopo anni di ricerche, l’interprete di Gladiator ha pubblicato su X i risultati delle sue indagini genealogiche, rivelando una sorprendente connessione con l’Italia.

Le ricerche hanno portato alla luce un trisavolo di Crowe da parte di madre, di nome Luigi Ghezzi, nato ad Ascoli Piceno, nelle Marche, nel 1829. Luigi aveva emigrato in Nuova Zelanda nel 1864, dopo aver lavorato in Argentina e aver fatto naufragio in Sudafrica. Qui, a Città del Capo, incontrò e sposò Mary Ann Curtain, con cui si trasferì poi in Nuova Zelanda.

Le indagini hanno inoltre rivelato una serie di origini variegate nella famiglia di Crowe. “Abbiamo scoperto legami con la Norvegia, l’Italia, la Scozia e la cultura Maori”, ha dichiarato l’attore. Tuttavia, un test del DNA su parenti stretti ha evidenziato una predominanza di ascendenza irlandese, senza però fornire ulteriori dettagli su questa connessione.

Ma le sorprese non finiscono qui. “Nella famiglia di mia madre, a tre generazioni di distanza, ci sono state donne che hanno sposato uomini con il cognome Crowe”, ha rivelato Crowe. “In passato, alcune persone mi hanno detto di essere imparentate con me, ma ero scettico perché pensavo di conoscere tutti i membri della famiglia Crowe. Tuttavia, sembra che ci sia un’altra linea di Crowe che ha vissuto in Australia all’inizio”.

Un mix di culture per Russell Crowe

Le ricerche genealogiche di Russell Crowe hanno svelato un affascinante mix di culture e origini nella sua famiglia. Oltre alle sue radici italiane, l’attore ha scoperto legami con la Norvegia, la Scozia e la cultura Maori.

“È stato un percorso affascinante e complesso”, ha ammesso Crowe. “Le storie familiari e gli errori di ortografia mi hanno spesso portato su strade sbagliate. Ma ora, grazie a queste ricerche, ho una visione più chiara delle mie origini”.

Tuttavia, nonostante le numerose scoperte, rimangono ancora alcuni misteri da risolvere. Un test del DNA su parenti stretti ha rivelato una predominanza di ascendenza irlandese, ma non è ancora chiaro da quale ramo della famiglia provenga questa connessione.

Un legame con l’Italia per Russell Crowe

Russell Crowe può finalmente annunciare con orgoglio le sue origini italiane. Le sue ricerche genealogiche hanno portato alla luce un trisavolo di nome Luigi Ghezzi, nato ad Ascoli Piceno, nelle Marche, nel 1829.

“È da molto tempo che cerco di rintracciare i miei antenati italiani”, ha dichiarato Crowe. “Grazie a queste ricerche, ho scoperto che Luigi Ghezzi, il mio trisavolo da parte di madre, ha viaggiato in Nuova Zelanda nel 1864. Prima di arrivare lì, ha lavorato in Argentina e ha fatto naufragio in Sudafrica, dove ha incontrato e sposato Mary Ann Curtain. Insieme, si sono poi trasferiti in Nuova Zelanda”.

Le ricerche hanno inoltre rivelato una serie di connessioni con altre culture e paesi, tra cui la Norvegia, la Scozia e la cultura Maori. Tuttavia, resta ancora un mistero l’origine dell’ascendenza irlandese evidenziata da un test del DNA su parenti stretti.

In conclusione, le ricerche genealogiche di Russell Crowe hanno svelato un affascinante intreccio di culture e origini nella sua famiglia, confermando il suo legame con l’Italia e aprendo nuove prospettive sulla sua storia personale.

Redazione

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

10 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago