Categories: Notize Roma

Ryanair annuncia nuove rotte estive per Milano e Roma: scopri le destinazioni!

Ryanair annuncia nuove rotte estive su Milano e Roma

La compagnia aerea Ryanair ha presentato le sue nuove rotte estive su Milano e Roma, insieme a nuove basi sul territorio italiano. Per l’estate 2024, Ryanair ha annunciato 10 nuove rotte su Milano, offrendo ai cittadini e ai visitatori milanesi più scelte a tariffe convenienti. Le nuove rotte includono destinazioni come Atene, Budapest, Castellon, Beni Mellal, Dubrovnik, Parigi, Marrakech, Sarajevo, Skiathos e Tallinn. Secondo il CEO e fondatore di Ryanair, Michael O’Leary, “Ryanair è lieta di annunciare 10 nuove rotte per Milano per l’estate 2024, offrendo più scelte, alle tariffe più basse in Italia”. I voli low cost verso queste destinazioni sono già disponibili per la prenotazione sul sito di Ryanair, a partire da soli 19,99 euro.

Anche da Roma, Ryanair ha lanciato le sue operazioni estive con 7 nuove rotte, portando il totale a 82 rotte da Fiumicino e Ciampino. Le nuove rotte includono destinazioni come Dubrovnik, Danzica, Göteborg, Lisbona, Malta, Parigi e Riga. Ryanair ha anche annunciato che baserà 2 nuovi aeromobili B737 a Fiumicino, con un investimento di 200 milioni di dollari, creando 60 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri. Si prevede che il traffico di Roma crescerà del 15% a oltre 11 milioni di passeggeri all’anno, creando complessivamente 8.600 posti di lavoro.

Possibili nuove basi a Trieste e Reggio Calabria

Secondo indiscrezioni, Ryanair sta valutando l’apertura di due nuove basi in Italia, una a Trieste e una a Reggio Calabria. Queste informazioni sono emerse in vista di un prossimo viaggio di Michael O’Leary a Trieste. Al momento, Ryanair ha 17 basi in Italia e con l’apertura di queste due nuove basi, il numero salirebbe a 19.

Ryanair critica il governo italiano

Nonostante gli investimenti e la crescita di Ryanair in Italia, il CEO Michael O’Leary ha criticato il governo italiano per l’aumento dell’addizionale municipale, che danneggia la connettività, i posti di lavoro e il turismo. O’Leary ha sottolineato che l’Italia è l’unico Stato dell’UE che applica questa tassa ingiustificata, rendendo gli aeroporti italiani non competitivi rispetto ad altri Stati a vocazione turistica dell’UE. Ryanair ha chiesto al governo italiano di abolire questa addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per favorire una maggiore crescita del settore del turismo e dei posti di lavoro in Italia. Secondo O’Leary, questa misura consentirebbe a Ryanair e ad altre compagnie aeree di offrire una crescita ancora maggiore del traffico e del turismo nel paese.

In conclusione, Ryanair ha annunciato nuove rotte estive su Milano e Roma, offrendo più scelte a tariffe convenienti. Inoltre, sono in previsione nuove basi a Trieste e Reggio Calabria. Tuttavia, la compagnia aerea ha criticato il governo italiano per l’aumento dell’addizionale municipale, chiedendo di abolirla per favorire la crescita del settore del turismo e dei posti di lavoro in Italia.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

21 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago