Categories: Notize Roma

“Sala slot abusiva scoperta: evasione da 3 milioni di euro”

Scoperta sala slot abusiva in un bar di Torino

La Guardia di Finanza di Torino ha fatto una scoperta importante nel quartiere Parella: una sala slot abusiva all’interno di un bar. L’accesso a questa sala avveniva attraverso una porta con l’etichetta “privato”. All’interno, sono state trovate delle slot machine che non erano collegate alla rete gestita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e i codici identificativi delle macchine erano stati alterati.

Le slot machine contenevano un totale di 4.000 euro, che secondo gli investigatori erano il risultato delle giocate del giorno. Ma la somma evasa all’erario con questa attività di gioco è molto più alta, stimata in oltre tre milioni di euro. Ma non è tutto: l’attività commerciale del bar operava anche in nero. I clienti ricevevano scontrini emessi da un registratore di cassa che non comunicava telematicamente gli incassi giornalieri all’Erario.

La barista, che non era regolarmente assunta, aveva conservato gli scontrini di chiusura del registratore e aveva tenuto una contabilità “parallela” degli incassi non dichiarati al fisco, che ammontavano a un totale di 125.000 euro. Inoltre, il gestore del bar aveva beneficiato della pensione di cittadinanza di 630 euro al mese, senza dichiarare alcun compenso.

Sanzioni e segnalazione all’autorità giudiziaria

Oltre alle sanzioni amministrative per la detenzione di apparecchi da gioco illegali, il mancato assoggettamento alle imposte dei corrispettivi e l’impiego di personale senza assolvimento degli obblighi contributivi, il titolare del bar è stato segnalato all’autorità giudiziaria per l’indebita percezione della pensione di cittadinanza.

La scoperta di questa sala slot abusiva è un importante colpo alle attività illegali legate al gioco d’azzardo. La Guardia di Finanza continua a lavorare per contrastare il fenomeno e per garantire il rispetto delle norme e delle leggi. L’obiettivo è proteggere i cittadini e l’economia del paese, evitando l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Conclusioni

La scoperta di una sala slot abusiva all’interno di un bar a Torino è un segnale importante della lotta contro il gioco d’azzardo illegale. Le autorità competenti stanno facendo tutto il possibile per contrastare queste attività illegali e per garantire la legalità e la trasparenza nel settore del gioco d’azzardo. È fondamentale che tutti rispettino le leggi e le norme vigenti, al fine di proteggere i cittadini e l’economia del paese.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago