Categories: Benessere

“Salus TV: Edizione 51 – Le ultime notizie sul benessere e la salute, 20 dicembre 2023”

Ministero della Salute ripensa alla sanità con un innovativo approccio One Health

Il Ministero della Salute sta adottando un approccio innovativo per ripensare al sistema sanitario italiano. L’obiettivo è quello di promuovere la salute e il benessere non solo degli esseri umani, ma anche degli animali e dell’ambiente. Questo nuovo approccio, chiamato “One Health”, riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale e mira a migliorare la salute globale attraverso una collaborazione interdisciplinare.

Secondo il Ministro della Salute Roberto Speranza, “Il concetto di One Health è fondamentale per affrontare le sfide sanitarie attuali e future. La salute umana è strettamente legata alla salute degli animali e dell’ambiente in cui viviamo. Dobbiamo lavorare insieme per prevenire le malattie, proteggere l’ambiente e promuovere la salute in modo olistico”.

L’approccio One Health prevede una serie di azioni, tra cui la promozione della ricerca interdisciplinare, la creazione di reti di collaborazione tra professionisti della salute umana e veterinaria, e l’implementazione di politiche che tengano conto dell’impatto delle attività umane sull’ambiente. Questo approccio integrato mira a prevenire la diffusione di malattie zoonotiche, che si trasmettono dagli animali agli esseri umani, e a promuovere la salute e il benessere di tutti gli esseri viventi.

Congresso Simit: “Vaccini fondamentali per fragili e over 65”

Durante il Congresso della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit), è emersa l’importanza dei vaccini per le persone fragili e gli anziani. Secondo gli esperti, la vaccinazione è fondamentale per proteggere queste categorie di persone dalle malattie infettive e ridurre il rischio di complicanze.

Il Professore Massimo Andreoni, Presidente della Simit, ha sottolineato l’importanza di vaccinare le persone fragili e gli anziani, affermando che “La vaccinazione è un’arma fondamentale per proteggere la salute di queste categorie di persone. I vaccini possono prevenire malattie gravi e ridurre il rischio di complicanze, soprattutto in presenza di altre patologie”.

Durante il congresso, sono stati presentati dati che evidenziano l’efficacia dei vaccini nell’anziano e nelle persone fragili. Gli esperti hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare la popolazione su questi temi e di promuovere la vaccinazione come strumento di prevenzione.

Salutequità: proposte per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale

L’associazione Salutequità ha presentato dieci proposte per migliorare l’accesso e la qualità dei servizi sanitari in Italia. Secondo l’associazione, è necessario agire su diverse leve per garantire un rilancio del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e ridurre le disuguaglianze nella salute.

Tra le proposte di Salutequità ci sono l’implementazione di un sistema di prevenzione primaria efficace, l’adozione di politiche per ridurre le disuguaglianze socio-economiche nella salute, e l’investimento nella formazione e nella valorizzazione del personale sanitario.

Secondo Laura Boldrini, Presidente di Salutequità, “È fondamentale agire su più fronti per garantire un SSN equo e di qualità. Dobbiamo investire nella prevenzione, ridurre le disuguaglianze socio-economiche nella salute e valorizzare il ruolo del personale sanitario. Solo così potremo garantire a tutti i cittadini un accesso equo ai servizi sanitari”.

Salutequità ha invitato le istituzioni a considerare queste proposte e ad agire per migliorare il sistema sanitario italiano, garantendo a tutti i cittadini un accesso equo e di qualità ai servizi sanitari.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago