Categories: Benessere

Salute: Lovrencic parla dell’inclusione per pazienti con Itp

Barbara Lovrencic e l’Inclusione Attiva

Barbara Lovrencic, presidente dell’Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica (Aipit Aps), ha sottolineato l’importanza dell’inclusione durante il primo Sobi Talk del 2024. In un contesto intitolato “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”, l’evento promosso da Sobi si è focalizzato sulla condivisione delle esperienze di individui affetti da patologie rare.

  • “Per me inclusione significa accettare i limiti imposti dalla malattia ma cercare comunque di dare il proprio massimo essendo parte attiva della società di cui facciamo parte”, ha dichiarato Lovrencic.

Sobi Talk 2024: Dare Voce alle Storie Rare

Il Sobi Talk del 2024 ha offerto una piattaforma per mettere in luce le necessità spesso trascurate delle persone con malattie rare in Italia. L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di sensibilizzare sulle sfide affrontate da coloro che vivono con queste condizioni e di promuovere una maggiore consapevolezza all’interno della società.

  • Durante l’evento, sono state condivise storie toccanti e significative, evidenziando la varietà di esperienze e la determinazione di coloro che affrontano quotidianamente le sfide legate alle malattie rare.

La Necessità di un Cambiamento Sociale

Il Sobi Talk ha messo in luce la necessità di un cambiamento significativo nella percezione e nell’assistenza alle persone con patologie rare. Attraverso la condivisione di esperienze personali e la discussione aperta sulle sfide incontrate, l’evento ha contribuito a promuovere una maggiore comprensione e solidarietà verso coloro che vivono con queste condizioni.

  • In un contesto in cui la consapevolezza e l’empatia giocano un ruolo cruciale, eventi come il Sobi Talk del 2024 svolgono un’importante funzione nel promuovere un dialogo aperto e inclusivo sulla realtà delle malattie rare in Italia.
Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago