Salute: Lovrencic parla dell'inclusione per pazienti con Itp - avvisatore.it
Barbara Lovrencic, presidente dell’Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica (Aipit Aps), ha sottolineato l’importanza dell’inclusione durante il primo Sobi Talk del 2024. In un contesto intitolato “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”, l’evento promosso da Sobi si è focalizzato sulla condivisione delle esperienze di individui affetti da patologie rare.
Il Sobi Talk del 2024 ha offerto una piattaforma per mettere in luce le necessità spesso trascurate delle persone con malattie rare in Italia. L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di sensibilizzare sulle sfide affrontate da coloro che vivono con queste condizioni e di promuovere una maggiore consapevolezza all’interno della società.
Il Sobi Talk ha messo in luce la necessità di un cambiamento significativo nella percezione e nell’assistenza alle persone con patologie rare. Attraverso la condivisione di esperienze personali e la discussione aperta sulle sfide incontrate, l’evento ha contribuito a promuovere una maggiore comprensione e solidarietà verso coloro che vivono con queste condizioni.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…