Salute Marsilio: Abruzzo avanza verso l'approccio One Health - avvisatore.it
L’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, promosso da Inrete con il patrocinio del Ministero della Salute, ha riunito importanti figure del Governo, delle Università, delle Associazioni, delle Istituzioni e Clinici per discutere del tema della sanità e delle sfide future. Tra i partecipanti, il presidente della Giunta Regionale Abruzzo, Marco Marsilio, ha sottolineato il ruolo di primo piano che la regione sta svolgendo nell’approccio One Health.
Durante il suo intervento, Marsilio ha evidenziato l’importanza dell’istituto zooprofilattico con sede a Teramo, che sta sviluppando un centro di ricerca dedicato all’approccio One Health. Secondo il presidente, l’Abruzzo è in prima linea nella sfida del territorio nell’ambito della salute umana, animale e ambientale.
L’approccio One Health si basa sulla consapevolezza che la salute umana, animale e ambientale sono strettamente interconnesse. Questo approccio integrato è fondamentale per affrontare le sfide future legate alla salute, come le malattie infettive emergenti, il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare.
Durante l’evento, sono state evidenziate le numerose sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. Il cambiamento climatico, ad esempio, potrebbe favorire la diffusione di malattie infettive trasmesse da vettori come zanzare e zecche. Inoltre, la crescente urbanizzazione e l’espansione delle attività umane in aree selvagge aumentano il rischio di contatto tra esseri umani e animali selvatici, favorendo la trasmissione di malattie zoonotiche.
Per affrontare queste sfide, è necessaria una stretta collaborazione tra diverse figure professionali, come medici, veterinari, biologi, ecologisti e esperti di salute pubblica. Solo attraverso un approccio multidisciplinare è possibile comprendere appieno le dinamiche complesse che influenzano la salute umana, animale e ambientale.
Come sottolineato da Marsilio, l’Abruzzo sta già facendo importanti progressi in questo senso, grazie all’istituto zooprofilattico di Teramo. Questo centro di ricerca sta lavorando per promuovere la collaborazione tra diverse discipline e per sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide future.
In conclusione, l’approccio One Health rappresenta una prospettiva fondamentale per affrontare le sfide future legate alla salute. L’Abruzzo, con il suo impegno nell’istituto zooprofilattico di Teramo, si conferma all’avanguardia in questo ambito, dimostrando la sua volontà di promuovere la collaborazione tra diverse figure professionali e di sviluppare soluzioni innovative per garantire la salute umana, animale e ambientale.
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…