Categories: Benessere

Salute: Mucci presenta la metodologia di prevenzione innovativa “Cancer Driver Interception”

Una nuova metodologia di prevenzione del tumore

La Bajo Sans Genomics, uno spin off dell’Università di Tor Vergata, ha sviluppato una metodologia innovativa per la prevenzione del tumore chiamata Cancer Driver Interception. Questa metodologia si basa su un algoritmo brevettato che consente di individuare le condizioni fisiologiche dell’organismo che, se alterate, possono favorire lo sviluppo del cancro.

Durante un convegno nazionale a Roma, promosso dal CNEL, la Fondazione Aiom e la Bioscience Foundation, il presidente di quest’ultima, Giuseppe Mucci, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare e ridurre il carico del cancro attraverso la ricerca. L’appello lanciato durante l’evento mira a promuovere l’attivazione di studi e ricerche nel campo della prevenzione del tumore.

Un algoritmo per intercettare i driver del cancro

L’algoritmo sviluppato dalla Bajo Sans Genomics è in grado di individuare le condizioni fisiologiche che possono diventare dei “driver” per lo sviluppo del tumore. Questi driver sono delle alterazioni che possono promuovere o preannunciare la formazione di cellule tumorali. La metodologia Cancer Driver Interception si basa proprio sulla capacità di intercettare queste condizioni e intervenire in modo tempestivo per prevenire la formazione del tumore.

Sensibilizzazione e riduzione del carico del cancro

Durante il convegno, il presidente della Bioscience Foundation ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore. Ridurre il carico del cancro significa agire in modo preventivo, individuando le condizioni che possono favorire lo sviluppo della malattia e intervenendo tempestivamente per prevenirne la formazione.

Inoltre, l’attivazione della ricerca nel campo della prevenzione del tumore è fondamentale per sviluppare nuove metodologie e terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre l’impatto della malattia sulla società.

Come sottolineato dal presidente della Bioscience Foundation, Giuseppe Mucci: “La prevenzione del tumore è un obiettivo fondamentale per ridurre il carico della malattia. La metodologia Cancer Driver Interception rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il cancro, permettendo di individuare le condizioni che possono favorire lo sviluppo della malattia e intervenire in modo tempestivo per prevenirne la formazione. È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e promuovere la ricerca nel campo della oncologia per migliorare la vita dei pazienti e ridurre l’impatto del cancro sulla società”.

In conclusione, la metodologia Cancer Driver Interception sviluppata dalla Bajo Sans Genomics rappresenta un importante strumento per la prevenzione del tumore. Sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e promuovere la ricerca nel campo della oncologia sono fondamentali per ridurre il carico del cancro e migliorare la vita dei pazienti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago