Salute: Società scientifiche e politica uniti per rispondere ai bisogni dei cittadini - avvisatore.it
Il 98° Congresso nazionale della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) si è svolto dal 14 al 16 dicembre 2023 presso il Mico di Milano, riunendo l’intera comunità ginecologica italiana. Durante l’evento, Ignazio Zullo, capogruppo Fratelli d’Italia Commissione sanità Senato, ha sottolineato l’importanza di coniugare la tecnica medica con l’operato politico per garantire una risposta efficace ai bisogni di salute della popolazione.
Come medico e politico, Zullo ha evidenziato il suo impegno nel combinare la ricerca scientifica e l’esperienza delle società mediche con gli strumenti politici necessari per tradurre e realizzare soluzioni concrete per la salute della popolazione. Questo approccio integrato è fondamentale per affrontare le sfide attuali nel campo della ginecologia e ostetricia.
Durante il congresso, sono state coinvolte diverse federazioni di ginecologi, tra cui l’Associazione ostetrici e ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi), l’Associazione ginecologi universitari italiani (Agui) e l’Associazione ginecologi territoriali italiani (Agite). Questa ampia partecipazione ha permesso di creare un ambiente di scambio e collaborazione tra i professionisti del settore, favorendo la condivisione delle migliori pratiche e l’aggiornamento sulle ultime novità scientifiche.
Durante il congresso, sono stati affrontati diversi argomenti di rilevanza clinica e scientifica, tra cui la prevenzione e il trattamento delle patologie ginecologiche, l’assistenza ostetrica, la salute riproduttiva e la medicina rigenerativa. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere la qualità dell’assistenza sanitaria nel campo della ginecologia e ostetricia, garantendo l’accesso a cure sicure ed efficaci per tutte le donne.
In conclusione, il 98° Congresso nazionale della Sigo ha rappresentato un’importante occasione per riunire la comunità ginecologica italiana e promuovere la condivisione delle conoscenze e delle esperienze nel settore. Ignazio Zullo ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato tra medicina e politica per garantire una risposta adeguata ai bisogni di salute della popolazione. La collaborazione tra le società scientifiche e le istituzioni politiche è fondamentale per affrontare le sfide attuali e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria nel campo della ginecologia e ostetricia.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…