Categories: Notize Roma

Salvataggio dei turisti francesi da parte dei vigili del fuoco di Nuoro

Nei pressi della località sarda di Gorropu, i vigili del fuoco di Nuoro sono intervenuti con prontezza nella giornata di domenica per soccorrere due turisti francesi in pericolo. La tempestiva azione di salvataggio ha garantito ai malcapitati una ritrovata sicurezza, grazie alla collaborazione e competenza delle squadre di soccorso.

INTERVENTO NEL CANYON DI GORROPU

I due turisti francesi si sono trovati in grave difficoltà su una cengia nel suggestivo scenario del canyon di Gorropu. L’intervento dei vigili del fuoco è stato essenziale per garantire la loro incolumità, evitando potenziali situazioni di pericolo.

OPERAZIONE DI RECUPERO CON IL DRAGO 144

Il salvataggio dei turisti è stato eseguito con precisione e coordinazione a bordo del Drago 144, l’elicottero utilizzato per missioni di soccorso. Grazie alla competenza del pilota, del motorista di bordo e dell’elisoccorritore, i turisti sono stati trasportati in sicurezza verso terra ferma, lontani dalle insidie del canyon.

COORDINAZIONE TRA LE SQUADRE DI SALVATAGGIO

Durante l’operazione di salvataggio, si è potuta apprezzare la perfetta sinergia tra i vigili del fuoco di Nuoro, il personale sanitario e tutte le figure coinvolte nell’operazione. Tale coordinazione ha permesso di gestire la situazione con tempestività ed efficacia, garantendo ai turisti un pronto soccorso.

VERIFICA DELLO STATO DI SALUTE

Una volta atterrati con successo, i turisti sono stati accolti dalla squadra dei vigili del fuoco e dal personale sanitario che si è prontamente assicurato delle loro condizioni di salute. Grazie alla prontezza d’intervento e alla professionalità dimostrata, i due turisti francesi hanno potuto così concludere la loro avventura in modo sicuro e positivo.

Seguono aggiornamenti.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago