Categories: Notize Roma

Salvataggio di una tartaruga Caretta Caretta a Ravenna: l’intervento della Guardia Costiera e del centro Cestha

Contesto: Venerdì sera, la Guardia Costiera di Ravenna e il centro Cestha di Marina di Ravenna hanno unito le forze per salvare una tartaruga marina in difficoltà, ribattezzata Sally, nel porto della città romagnola.

Avvistamento della tartaruga in difficoltà

Due cittadini che passeggiavano lungo la banchina di Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna hanno notato una tartaruga marina che galleggiava in uno stato di apparente difficoltà. Senza esitare, hanno contattato la sala operativa della Guardia Costiera per segnalare l’accaduto.

Intervento della Guardia Costiera

Dopo aver ricevuto la segnalazione, la Guardia Costiera ha immediatamente inviato un gommone per pattugliare la zona. Dopo un’accurata ricerca, la tartaruga è stata individuata nello specchio acqueo antistante la centrale termica ‘Teodora’.

Salvataggio e prime cure

Con l’aiuto del personale specializzato del centro di recupero Cestha di Marina di Ravenna, la giovane tartaruga Caretta Caretta è stata issata a bordo del gommone. La tartaruga, lunga circa 40 centimetri, è stata subito sottoposta a una visita medica. Dall’esame sono emersi uno stato di disorientamento e una sensibile debilitazione.

Inizio del percorso di riabilitazione

Nella stessa serata, la tartaruga è stata affidata alle cure del centro Cestha, dove inizierà un percorso di riabilitazione. ‘obiettivo è quello di riportare Sally in buone condizioni di salute, in modo da poterla rilasciare nuovamente in mare aperto.

Questa operazione di salvataggio è un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa fare la differenza nella tutela della fauna marina. La speranza è che Sally possa presto tornare a nuotare liberamente nel suo habitat naturale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago