Categories: Notize Roma

Salvataggio gufo reale investito a Verbania: eroi vigili del fuoco

Soccorso di un gufo reale maschio a Verbania: salvato dai vigili del fuoco

Un gufo reale maschio è stato soccorso e salvato ieri sera da una squadra dei vigili del fuoco di Verbania. Il grosso rapace, dal peso di circa due chilogrammi, si trovava lungo la pista ciclopedonale tra Fondotoce e il centro città. L’animale era incapace di spiccare il volo, probabilmente a causa di un trauma da investimento. Fortunatamente, i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per aiutare il gufo.

Affidato alla polizia provinciale e trasportato da un veterinario specializzato

Dopo il soccorso, il gufo reale maschio è stato affidato alla polizia provinciale. Quest’ultima ha provveduto a trasportare l’animale da un veterinario specializzato in animali selvatici. È fondamentale che il gufo riceva le cure necessarie per poter guarire e tornare in libertà. La polizia provinciale ha svolto un ruolo importante nel garantire il benessere del gufo e nel coordinare le operazioni di soccorso.

Importanza della protezione degli animali selvatici

L’episodio del gufo reale maschio soccorso a Verbania ci ricorda l’importanza di proteggere gli animali selvatici e di intervenire prontamente in caso di emergenze. Come sottolineato dalla polizia provinciale, è fondamentale contattare le autorità competenti, come i vigili del fuoco o la polizia, in caso di avvistamento di animali in difficoltà. Solo attraverso una collaborazione attiva possiamo garantire la sicurezza e il benessere degli animali selvatici che vivono nel nostro territorio.

L’articolo originale è disponibile su ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago