Categories: Notize Roma

Salvini difende la sicurezza del paese contro Open Arms

Matteo Salvini difende le politiche migratorie del governo giallo-verde

Il vicepremier italiano, Matteo Salvini, ha tenuto un’autodifesa di 59 minuti nel processo Open Arms a Palermo, in cui è imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio. Ha sostenuto che le politiche migratorie del governo giallo-verde erano condivise da tutto l’esecutivo e che durante il suo mandato come ministro dell’Interno non si sono verificati decessi in mare. Ha affermato che gli sbarchi si sono ridotti del 90% e ha difeso la sua azione per la difesa della sicurezza nazionale e la salvaguardia della dignità del paese. Ha sottolineato che non si è mai rifiutato di far sbarcare migranti in situazioni sanitarie particolari e che nel caso Open Arms era stato rassicurato che non c’erano emergenze a bordo.

L’autodifesa di Matteo Salvini nel processo Open Arms

Durante l’udienza del processo Open Arms a Palermo, Matteo Salvini ha tenuto un’autodifesa spontanea, sottolineando che le politiche migratorie del governo giallo-verde erano condivise da tutto l’esecutivo. Ha affermato di aver agito in conformità alle indicazioni europee e ha difeso la sua decisione di non concedere il Pos (porto sicuro) alla nave Open Arms prima di aver ottenuto un accordo con gli altri paesi europei sulla redistribuzione dei migranti. Ha ribadito che la sua azione era finalizzata alla tutela della sicurezza nazionale e ha evidenziato che durante il suo mandato come ministro dell’Interno non si sono verificati eventi luttuosi in mare.

Matteo Salvini: “Ho fatto un servizio utile al paese”

Matteo Salvini ha affermato di aver svolto un servizio utile al paese, riducendo gli sbarchi del 90% e contrastando il traffico di esseri umani. Ha sottolineato che la sua politica migratoria era finalizzata a salvare vite e a contrastare il terrorismo. Ha difeso la sua decisione di non far sbarcare la nave Open Arms, sostenendo che la situazione a bordo non rappresentava un pericolo imminente. Ha inoltre evidenziato che la sua azione era in linea con le convenzioni internazionali vigenti e che il governo successivo ha mantenuto lo stesso atteggiamento in materia di immigrazione. Il processo è stato rinviato al prossimo 16 febbraio per sentire il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago